Marco Corti

Laureato in economia e commercio all'Universita di Pisa nel 2015 ha nel tempo approfondito temi a carattere fiscale per diversi quotidiani online. Attualmente consulente aziendale nel settore della finanza agevolata. Appassionato da sempre di economia e finanza ha iniziato la collaborazione con Fiscomania.com dal 2018.

Amministrazione disgiuntiva e congiuntiva nelle Snc

Nelle società di persone l'amministrazione della società è di tipo disgiuntivo: ogni socio, amministratore ha il potere di compiere tutti gli atti necessari per...

Agevolazione prima casa e risoluzione donazione

Non determina la perdita dei benefici prima casa il venir meno, per mutuo consenso delle parti, dell’atto con cui, l’immobile era stato donato....

Rischi penali per amministratori di SRL e SPA

L'organo amministrativo della società, è il protagonista principale nella gestione dell'azienda. Nella nozione di amministratore voglio ricomprendere tanto l'amministratore unico, quanto l'amministratore delegato. Entrambi,...

IVIE e IVAFE: codici tributo nel modello F24

L'IVIE e l'IVAFE sono due imposte patrimoniali che colpiscono soggetti fiscalmente residenti in Italia (persone fisiche, enti non commerciali e società semplici), che detengono...

Abitazione principale: che cos’è? Quali agevolazioni?

In questo articolo andremo ad analizzare la disciplina fiscale riguardante l'abitazione principale del contribuente. Infatti, la detenzione di un immobile classificabile come principale abitazione...

Come abbassare la rendita catastale di un immobile

La rendita catastale di un immobile è uno dei fattori che influiscono sulle imposte che vengono applicate su quell’immobile di proprietà. La rendita catastale...

Decesso del locatore usufruttuario: le conseguenze sull’immobile

L’accordo può avere minore o maggiore durata in base agli accordi presi, e durante questo periodo l’usufruttuario può anche ricavare un guadagno dall’immobile che...

Fabbricati rurali: requisiti ed agevolazioni fiscali

I fabbricati rurali godono di agevolazioni fiscali ai fini dell'IRPEF, ai fini dell'IMU ed in relazione all'imposta sulle successioni e donazioni. Per poter beneficiare...

Pensione di invalidità 2024: come funziona e come chiederla

L’assegno di invalidità civile è una prestazione di tipo economico che viene erogata dall’ente previdenziale INPS, come sostegno mensile per chi si trova in...

Oneri rimborsati: quadro RM per la tassazione

Nel quadro RM del modello Redditi Persone Fisiche trovano collocazione i redditi soggetti a tassazione separata, alcuni redditi di capitale percepiti esteri e i...

Decreto ingiuntivo senza avvocato: come fare?

Il decreto ingiuntivo è un provvedimento tramite il quale il creditore ottiene il titolo esecutivo per porre in essere la procedura successiva, ossia l’esecuzione, mediante pignoramento....

Bonus assunzioni 2023: quali sono e come richiederle

La Legge di Bilancio 2023 ha previsto la proroga del bonus assunzione under 36, che prevede una serie di esoneri contributi, il cui obiettivo...

IRAP 2023: le novità sui soggetti esclusi

Con una FAQ pubblicata il 22 maggio l'Agenzia delle Entrate chiarisce che per l'anno d'imposta 2022 l'IRAP persone fisiche è stata abolita. L’IRAP è l’imposta regionale...

Soglia fringe benefit a 3.000 euro per chi ha figli

DL Lavoro: sale a 3.000 euro la soglia di non imponibilità per i fringe benefit dei lavoratori dipendenti, con figli a carico, ma solo...

- Avertising -