Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Lavoratori impatriati in Italia: agevolazione sino al 2023

I redditi di lavoro dipendente e di lavoro autonomo prodotti da lavoratori che hanno trasferito la residenza in Italia concorrono alla formazione del reddito...

Modello RAP per la registrazione del comodato: istruzioni

Il modello RAP deve essere utilizzato per la registrazione degli atti privati in via telematica: contratti di comodato e contratti preliminari di compravendita. Le...

Regolarizzazione cripto attività entro il 30 novembre

Regolarizzazione delle cripto-attività possedute al 31 dicembre 2021. La domanda da presentare ed il versamento da effettuare entro il 30 novembre 2023. Con il provvedimento...

Trasferimento di residenza: domicilio e interessi vitali rilevanti

Il contenzioso tributario in materia di residenza fiscale delle persone fisiche presenta dei profili di peculiarità che rendono ogni casistica diversa dall'altra. Per questo...

Holding estera: come si individua la residenza fiscale?

Come si determina la residenza fiscale di una holding di partecipazioni? la normativa fiscale nazionale sul tema e le disposizioni antielusive di cui all'art....

Check list per prepararsi a Redditi P.F.

La presentazione della propria dichiarazione annuale dei redditi non è mai una cosa da prendere alla leggera. In quel momento stai effettivamente calcolando quale...

La cessione delle immobilizzazioni materiali

La cessione a titolo oneroso di immobilizzazioni materiali genera sia a livello civilistico che fiscale, la rilevazione di una plusvalenza o di una minusvalenza...

Come si determina il Reddito da Lavoro Autonomo?

Il reddito da lavoro autonomo è determinato analiticamente dalla differenza tra l'ammontare dei compensi percepiti (fatture emesse) e quello delle spese sostenute nel periodo...

Leasing immobiliare per la prima casa: le agevolazioni

L’agevolazione riguarda i contratti di finanziamento stipulati tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2020 e si mantiene per tutta la durata del...

Successione delle quote societarie: guida

La successione nelle quote societarie è un fenomeno che si lega alla morte del titolare delle partecipazioni. A fronte di un regime legale di...

Attività Agricola: guida alle regole per l’avvio

Come avviare un'attività agricola: consigli e modalità di acquisizione di un fondo per avviare un'attività di tipo agricolo, dalla coltivazione all'allevamento. Gli adempimenti per...

Tassazione nella vendita di diamanti: una guida completa

Tassazione nella vendita di diamanti e pietre preziose: l'esenzione dalla tassazione sulla plusvalenza (ex art. 67 comma 1 lett. c-ter) del TUIR). Inoltre, aspetti successori...

Comunione dei beni tra coniugi ai fini IRPEF: le regole

Sussistono specifici criteri di imputazione del reddito se lo stesso deriva dai beni che formano oggetto della comunione dei beni, del fondo patrimoniale ovvero...

Perdite fiscali e iscrizione di imposte anticipate

I soggetti IRES possono computare in diminuzione dei redditi percepiti, le perdite fiscali maturate negli esercizi precedenti. Il riporto delle perdite fiscali avviene in...

- Avertising -