Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Come funziona il contratto di rent to buy immobiliare?

Il rent to buy immobiliare è un contratto di compravendita secondo il quale il proprietario consegna immediatamente l'immobile al conduttore, che paga il canone d'affitto,...

Vesting period nella fiscalità delle stock option

Le stock option sono una forma di incentivazione delle risorse strategiche aziendali, solitamente il top management. A questa particolare categoria di lavoratori le imprese offrono delle...

Come si costituisce uno Studio Associato?

Negli ultimi anni l'esercizio in forma associata delle libere professioni si sta diffondendo sempre più. Complice anche la generalizzata crisi economica, ma anche l'evoluzione...

Prestazioni estere dei professionisti: fatturazione e tassazione

https://youtu.be/oUYgyS8uuZo Quando un professionista, esercente attività di arte o professione abituale, fiscalmente residente in Italia svolge una prestazione professionale all'estero (o al contrario, quando un...

Approvazione del bilancio d’esercizio nelle SRL e deposito

L'approvazione del bilancio di esercizio rappresenta certamente uno dei momenti più rilevanti  nella vita societaria. Il bilancio d'esercizio è un documento che fotografa la situazione...

Cessione del contratto di locazione: imposta di registro

Attraverso la cessione del contratto di locazione una parte (cedente) viene sostituita, nei rapporti attivi e passivi, con l'altra parte, da un altro soggetto,...

Cantoni svizzeri: qual è il più conveniente fiscalmente?

La Svizzera è un piccolo paese al centro dell'Europa composto da 26 tra cantoni (che contengono 2.300 comuni). Ognuno di questi cantoni può contare su una...

Holding in Lussemburgo: i vantaggi per il tax planning

Holding del 1929 in Lussemburgo e Societé de Participations Financieres So.Pa.Fi. in Lussemburgo. I vantaggi.

Dipendente residente all’estero senza ritenute in Italia

Quando una società italiana assume lavoratori residenti all'estero è chiamata ad individuare la corretta applicazione delle ritenute alla fonte (ai fini IRPEF) in Italia...

Lavoro estero di residenti in Italia: regole di tassazione

Criteri di collegamento previsti dalla normativa fiscale nazionale e convenzionale per la tassazione del reddito da lavoro dipendente prodotto all'estero da parte di soggetti...

Creare un business online: la guida fiscale

Come si crea un business online di successo? Questa è la domanda che mi viene posta ogni giorno da tantissimi nuovi aspiranti imprenditori. Non...

Calcolo del credito di imposta “ridotto” per lavoro dipendente estero

Quali sono i criteri di determinazione del credito di imposta sui redditi da lavoro dipendente svolto all'estero? Come si effettua il calcolo del credito...

Ditta individuale o SRL: come fare la giusta scelta

Quando si intende avviare una nuova attività, sia essa di tipo commerciale o industriale, la scelta del tipo di business da adottare può diventare...

Quadro LM: dichiarazione redditi nel Regime forfettario

I contribuenti che utilizzano il Regime forfettario di cui alla Legge n. 190/14, devono compilare il quadro LM del modello Redditi PF. Questo per...

- Avertising -