Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Cessione quote di società immobiliari estere: tassazione

Le plusvalenze da cessione di immobili e società immobiliari estere deve essere valutata con attenzione in quanto presenta delle peculiarità rispetto all'ordinaria disciplina. In...

Operazioni intracomunitarie ed estere in dichiarazione Iva

Uno degli aspetti che maggiormente caratterizza la compilazione della dichiarazione Iva annuale riguarda la corretta indicazione delle operazioni intracomunitarie ed estere. In relazione a...

Locazione di appartamenti per vacanze: disciplina Iva

L'esercizio di attività di locazione di appartamenti per vacanze può essere svolta anche dalle imprese. Sovente, infatti, società immobiliari di gestione decidono di sfruttare...

Acquisti di beni e servizi in reverse charge nel regime forfettario

Il meccanismo di applicazione dell'Iva da parte del cessionario committente, attraverso il meccanismo del reverse charge deve essere utilizzato anche dai soggetti titolari di...

Visto per nomadi digitali in Italia: come funziona?

Il visto per nomadi digitali (Digital Nomad Visa) e lavoratori da remoto si rivolge a cittadini stranieri che intendono svolgere in Italia un’attività lavorativa...

Lavoro accessorio: come funziona?

Con Legge n. 49/2017 di conversione del Decreto Legge n. 25 del 17 marzo 2017, il lavoro accessorio è stato abolito. I voucher già...

Fattura semplificata: come funziona?

La fattura semplificata è una fattura a tutti gli effetti che può essere emessa fino ad un importo massimo di 400 euro. Si tratta...

Flat tax pensionati esteri non preclusa con pensione Inps

Il percepimento di redditi da pensione di fonte italiana non preclude, in presenza dei requisiti richiesti dall'art. 24-ter del TUIR, di applicare il regime...

Dichiarazione Iva dei soggetti non residenti: come funziona?

I soggetti non residenti che effettuano operazioni rilevanti ai fini Iva in Italia devono rispettare specifiche regole per adempiere agli obblighi fiscali. Sono obbligati...

Trust o holding per tutelare il patrimonio di famiglia?

Il patrimonio personale e la sua protezione da aggressioni esterne è da sempre un'esigenza sempre più sentita da parte di imprenditori e professionisti. Tuttavia,...

Imposta sulle transazioni finanziarie – Tobin Tax

L'imposta sulle transazioni finanziarie (la c.d. Tobin Tax) è applicata sui trasferimenti del diritto di proprietà di azioni e altri strumenti finanziari partecipativi sui derivati che hanno...

Gestione separata INPS: aliquote 2025

La gestione separata INPS è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati. Questa gestione previdenziale nasce con l'articolo 2, comma 26...

Come avviene la tassazione degli ETF in Italia?

Gli ETF, Exchange Traded Funds, sono una tipologia di fondi d'investimento che replicano un indice di riferimento, il cosiddetto benchmark. Si tratta di investimenti finanziari...

Chi sono i soggetti non residenti Schumacher?

Il termine "non residenti Schumacher" fa riferimento ai contribuenti che, pur risiedendo formalmente all’estero, mantengono legami economici e personali significativi con l’Italia. La denominazione...

- Avertising -