Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

IVA ridotta al 5% sugli oggetti d’arte dal 1° luglio: gli effetti

Dal 1° luglio 2025 l'aliquota IVA ridotta al 5% si applica a tutte le cessioni di opere d'arte, antiquariato e oggetti da collezione, ma...

Ridurre le imposte di successione UK con il trust

L'inheritance tax britannica colpisce gli asset sopra £325.000 con aliquota del 40%, ma la pianificazione attraverso trust successori può offrire significativi risparmi fiscali e...

Sistema monistico di governance nella SPA

Il modello monistico di governance prevede la presenza di un CdA responsabile sia delle attività di gestione dell'impresa. All'interno dello stesso viene costituito un...

Aprire società all’estero: vantaggi e rischi

Il motivo principale degli imprenditori che desiderano aprire una società all'estero è quello di ottimizzare l'aspetto fiscale, pagare meno tasse ed avere una burocrazia...

Partecipazione dei lavoratori alle imprese: novità Legge 76/2025

La recente approvazione della Legge 15 maggio 2025, n. 76, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 26 maggio 2025 n. 120 ed entrata in vigore...

Comunicazione locazioni brevi 2025: scadenza 30 giugno

Gli intermediari che intervengono nella conclusione (stipula) di contratti di locazione breve hanno obblighi comunicativi nei confronti dell'Agenzia delle Entrate; Entro il 30 giugno di...

Aprire un’azienda ad Hong Kong sfruttando la tassazione territoriale

Fare business a Hong Kong: come la tassazione territoriale azzera le imposte sui profitti esteri. Black listConsiderato Paese non collaborativo per il trasferimento di residenza...

Ritenuta su interessi a holding estere: requisiti beneficiario

Deve essere applicata la ritenuta a titolo di imposta sugli interessi corrisposti da controllate italiane verso holding estera, quando questa non è beneficiario effettivo....

Beneficiario effettivo nella definizione OCSE: guida

La definizione OCSE di beneficiario effettivo ha rivoluzionato l'applicazione dei benefici fiscali convenzionali, introducendo criteri più stringenti per contrastare le strutture conduit e l'elusione...

Trust beneficiario di trust con imposta di donazione all’8%

L'Agenzia delle Entrate chiarisce con la risposta n. 170/2025 che il trasferimento di beni da un trust principale a trust successivi costituisce atto soggetto...

Contestazione della residenza fiscale: come difendersi?

L'importanza della valutazione preventiva del contribuente per farsi trovare preparato in caso di accertamento volto a verificare l'effettività della residenza fiscale estera dell'espatriato. Controlli...

Nullatenente e debiti tributari: quali effetti?

Il termine nullatenente viene utilizzato per identificare un soggetto che non percepisce redditi e non ha un proprio patrimonio. In pratica, il nullatenente è...

Accertamento induttivo legittimo sui finanziamenti soci

La Cassazione conferma la legittimità dell'accertamento induttivo puro quando i finanziamenti soci presentano anomalie nella capacità finanziaria, delibere assembleari carenti e pagamenti in contanti...

Liquidazione IVA periodica: guida ai versamenti

La liquidazione IVA è l'adempimento fiscale che determina l'importo da versare all'Erario attraverso il confronto tra IVA sulle vendite e quella sugli acquisti. Una...

- Avertising -