Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Il mancato pagamento del fido bancario comporta gravi conseguenze: dalla segnalazione CRIF al pignoramento dei beni. Conoscere le procedure di recupero crediti e i...
Il Parlamento si prepara ad approvare una nuova sanatoria fiscale collegata al concordato preventivo biennale 2025-2026, che permetterà di regolarizzare le annualità 2019-2023 con...
La riforma fiscale 2025 estende finalmente la derivazione rafforzata anche alle micro imprese che redigono il bilancio abbreviato, eliminando un'ingiustificata disparità di trattamento e...
Dal 2025 sono cambiate le regole per la dichiarazione di successione, grazie ad un nuovo applicativo online, l'imposta è calcolata automaticamente dal sistema dell'Agenzia...
È in arrivo oggi in discussione un nuovo emendamento al decreto legge fiscale per bloccare i controlli in azienda senza motivazioni espressamente e adeguatamente dichiarate. La proposta arriva...
Il nuovo Testo Unico IVA riorganizza completamente la disciplina dell'imposta sul valore aggiunto, consolidando DPR n. 633/72 e D.L. n. 331/93 in un unico...
Nell’ambito della gestione aziendale, il ruolo dell’amministratore di fatto è spesso sottovalutato o frainteso. Si tratta di una figura che, pur non ricoprendo formalmente il...
E' stato firmato il decreto attuativo del bonus per giovani imprenditori under 35. Il decreto attuativo stanzia 800 milioni in favore dei giovani che vogliono...
La decisione sulla scelta della tipologia di tasso (fisso, variabile, ecc..) dipende senza dubbio dalla propria situazione economica, reddituale e sulla propensione al rischio...