Elisa Migliorini

Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.

Detrazioni per figli a carico e assegno unico: cosa cambia?

Con l'entrata in vigore dell'Assegno unico a partire dal 1 marzo 2022, ci sono stati diversi cambiamenti per le famiglie italiane. L’assegno unico universale,...

Visti e permessi vivere in Spagna

Per vivere in Spagna, i cittadini UE/SEE non necessitano di un visto ma devono registrarsi per ottenere un certificato di residenza se il soggiorno...

Comodato d’uso oneroso: cos’è e come funziona?

Il comodato è un contratto in forza del quale il bene è dato in godimento dal comodante al comodatario. In genere, esso è a carattere...

Messa in mora del debitore: contenuti obbligatori e effetti legali

La lettera di messa in mora è uno strumento che ha la funzione di garantire il diritto del creditore, ove il debitore sia in...

Come sollecitare il pagamento di un canone di locazione

Il contratto di locazione costituisce un contratto consensuale a effetti obbligatori, da cui scaturisce un diritto personale di godimento a vantaggio del conduttore. Esso costituisce anche...

Come funziona il lavoro notturno: norme e retribuzione

Il lavoro notturno rappresenta una realtà diffusa in numerosi settori professionali, dalla sanità all'industria, dalla ristorazione alla sicurezza. Per tutelare i lavoratori che svolgono la propria attività durante le...

Detrazioni per redditi da lavoro dipendente e assimilati 2022

Con l'ultima manovra fiscale sono cambiate alcune caratteristiche relative alla pressione fiscale sui lavoratori. In particolare cambiano i calcoli relativi all'IRPEF, ovvero l’imposta sui...

Compenso minimo sul visto di conformità bonus edilizi di 520 euro

Il compenso dovuto al commercialista, secondo quanto pubblicato dall'Associazione Nazionale dei Commercialisti, per il visto di conformità per i bonus edilizi dovrebbe non essere...

Superbonus 110%: come funziona per le pertinenze dell’immobile

Il Superbonus 110% rappresenta una significativa opportunità per migliorare l'efficienza energetica e la sicurezza sismica degli edifici. Tuttavia, la presenza di pertinenze come garage,...

Che cos’è e a cosa serve il Registro delle Imprese?

Il Registro delle Imprese è nato nel 1993, tuttavia ha avuto completa attuazione a partire dal 1996 con la Legge relativa al riordino delle...

Sismabonus: quali agevolazioni sono disponibili

Il sisma bonus è una delle possibili agevolazioni fiscali che i cittadini possono richiedere a seguito di un intervento edile volto al miglioramento di una struttura,...

Quali differenze tra visto di conformità e asseverazione sui bonus casa?

Che cos'è il visto di conformità sui bonus edilizi, e chi lo rilascia? Che differenze vi sono con l'asseverazione tecnica dei lavori? Scopri le...

Bonus terme: oggi il via, come e cosa fare

Tra tutti i bonus proposti dallo stato per garantire una ripresa della situazione economica generale italiana vi è anche il bonus terme. A partire...

Richiesta del PIN INPS: si può fare?

Dal 1° ottobre 2021 la richiesta del PIN resta in uso solo per i residenti all'estero non in possesso di un documento di identità...

- Avertising -