Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Il diritto camerale è un prestazione dovuta annualmente alla Camera di Commercio da parte di tutte le imprese iscritte o annotate al Registro Imprese. Il...
Il premier Giorgia Meloni ha annunciato sui social che il decreto ministeriale del 7 maggio 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 maggio, contenente...
L'autonomia patrimoniale si distingue in perfetta o imperfetta. L'autonomia patrimoniale delle società di persone è imperfetta, in quanto per i debiti sociali possono essere...
Il decreto del Ministero dell’Università ha fissato per l’anno accademico 2024/2025, i limiti ISEE per l’accesso ai benefici relativi al diritto allo studio.
Nei bandi dei diversi corsi di laurea...
Le spese per la mensa scolastica possono essere detratte nella misura del 19% dalla dichiarazione dei redditi tramite 730 o modello Redditi PF, sino...
La permuta è il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose, o di altri diritti, da un contraente all’altro (art....
La Camera di Commercio è un'organizzazione che offre servizi e supporto alle imprese. L'apertura della partita Iva comporta anche l'iscrizione alla Camera di Commercio (CCIAA),...
La legge permette al proprietario di vendere una casa già affittata con l'inquilino dentro, pertanto è possibile effettuare il trasferimento della proprietà, mediante rogito notarile, prima...
Le spese sanitarie, di qualsiasi casistica (mediche/generiche, specialistiche, chirurgiche, paramediche, farmaceutiche etc.) danno la possibilità al contribuente di sfruttare la detrazione IRPEF del 19%...
Secondo quanto previsto dall'art. 2808 c.c. e ss. l'ipoteca attribuisce al creditore il diritto di espropriare anche in confronto del terzo acquirente, i beni...
L'ultima Legge di Bilancio ha previsto l'estensione anche per il 2025 del bonus barriere architettoniche. Si tratta di un’agevolazione fiscale riconosciuta esclusivamente per i...
Se il contribuente si accorge di non aver fornito tutti gli elementi da indicare in dichiarazione ha la possibilità di modificare la dichiarazione originariamente...
La ventilazione è un metodo di registrazione dei corrispettivi e di determinazione dell'IVA riservata ad alcune tipologie di commercianti al minuto, che consiste nella...