Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Dalla perdita del patrimonio all'esdebitazione: tutto quello che devi sapere sugli effetti del fallimento e come ripartire legalmente.
Quando un imprenditore affronta il fallimento della propria azienda, si...
Gli amministratori di SRL o di SPA hanno il diritto/dovere di esercitare le funzioni loro affidate dalla volontà dei soci. Tale incarico deve essere...
Nelle società di persone l'amministrazione della società è di tipo disgiuntivo: ogni socio, amministratore ha il potere di compiere tutti gli atti necessari per...
Il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, ha dichiarato che la rottamazione quinquies non sarà per tutti. Non ci sono abbastanza risorse per prevedere una pace fiscale...
Se una delle due parti non rispetta il contratto preliminare di compravendita (compromesso) è possibile: svincolarsi dal contratto e chiedere il risarcimento dei danni...
La Certificazione Unica provvisoria è un documento che permette al lavoratore di dare al nuovo datore di lavoro alcune informazioni importanti, utili in fase...
La rottamazione quinquies sarà inserita nella prossima Legge di Bilancio e potrebbe essere riservata solo ad alcuni contribuenti, ovvero sono coloro che hanno debiti...
La cessione del ramo di azienda è un contratto di vendita avente per oggetto una porzione dell'azienda, strutturata e organizzata autonomamente, e che, pertanto,...
Rientrano nella rottamazione quinquies tutti i debiti affidati all’ADER dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2023. Chi aderisce alla nuova sanatoria potrà pagare solo il capitale iscritto...