Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
La busta paga è un documento che deve essere obbligatoriamente consegnato dal datore di lavoro al lavoratore dipendente, al fine di certificare la retribuzione...
Se la tua tessera sanitaria è scaduta, è importante sapere come procedere per rinnovarla e continuare ad avere accesso ai servizi sanitari senza interruzioni....
La Società a Responsabilità limitata (c.d. "SRL") è una tipologia di società flessibile, tuttavia, richiede dei costi iniziali relativamente elevati. Per costituire una SRL ordinaria, è...
L’esclusione del socio è un rimedio estremo che consente agli altri soci di allontanare dalla compagine sociale un socio. L'esclusione del socio nella SRL...
L’art. 35 comma 22 del Decreto Legge n 223/2006 convertito con modificazioni nella Legge 248/2006, ha introdotto molteplici novità sulle dichiarazioni obbligatorie negli atti...
Il riscatto della laurea consiste nel versamento all’Inps di un importo destinato ai contributi previdenziali per gli anni di studio universitari. Con questa possibilità di può aumentare l’importo dell’assegno pensionistico...
Secondo quanto disposto dall'art. 2105 Codice civile, il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con...
L'amministratore di una SRL costituisce una carica importante, soprattutto se è unico con pieni poteri. Inoltre, accade in modo ricorrente, il fatto che l'amministratore...
Una donazione è una azione unilaterale che un soggetto può compiere nei confronti di un altro soggetto, impoverendosi per arricchire il soggetto destinatario. Si...
Gli amministratori di società di capitali possono rispondere del loro operato verso la società, i creditori sociali e i singoli soci o terzi. Devono adempiere...