Elisa Migliorini

Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.

Indennità di trasferta: disciplina fiscale

Si parla di trasferta di un lavoratore quando il datore di lavoro decide a seguito di comprovate esigenze aziendali, di mandare il proprio lavoratore...

Permessi per malattia figlio: come funziona

I genitori che lavorano possono beneficiare dei permessi per malattia dei figli e avere così la possibilità di prendersi cura dei propri bambini. La...

Cos’è l’impresa individuale?

La forma basilare di attività imprenditoriale è l'impresa individuale. Questa, si connota per la presenza di un unico soggetto che svolge la funzione di...

Come chiudere una SRL: le fasi

La chiusura di una Società a Responsabilità Limitata (SRL) è un processo complesso che richiede attenzione e una pianificazione accurata. Che si tratti di una decisione...

Cos’è la giacenza media e a cosa serve?

Calcolo della giacenza media di un conto corrente Inserisci i saldi giornalieri (separati da virgola): Calcola function calcolaGiacenzaMedia() { ...

Conto corrente cointestato: firma congiunta o disgiunta

Il conto cointestato è un conto corrente intestato a due o più persone che possono accedere alle somme versate e operare ognuno come titolari....

Mutuo su immobile proveniente da successione

Quando un erede riceve in successione un immobile gravato da un mutuo, ci sono diverse considerazioni legali e pratiche da tenere a mente. Questa...

Come funziona la vendita con riserva di proprietà?

La vendita a rate con riserva della proprietà è il contratto in cui il trasferimento della proprietà avviene con il pagamento dell'ultima rata di...

Procacciatore d’affari occasionale: deve aprire partita IVA?

Il procacciatore d'affari occasionale è una figura che svolge un'attività di intermediazione tra due parti, procurando affari all'una in favore dell'altra, senza essere legato...

Apertura partita Iva come medico

Vuoi intraprendere un'attività con partita Iva come medico? Quali adempimenti fiscali ci sono? Una breve guida sull'argomento. Se sei un giovane medico, appena iscritto all'albo...

Scioglimento della società in nome collettivo

La società in nome collettivo è il modello societario di base per l'esercizio di un'attività imprenditoriale e viene normalmente utilizzata per le attività artigianali e le...

Collegio sindacale nelle SPA: composizione e nomina

Il collegio sindacale riveste un ruolo cruciale all'interno delle società per azioni (SPA), fungendo da organo di controllo e garanzia della trasparenza e della correttezza...

Consiglio di sorveglianza

Il consiglio di sorveglianza è insieme al consiglio di gestione, uno degli organi collegiali presenti nelle società per azioni che adottano un sistema dualistico1....

Mancata esecuzione dei conferimenti

Nel momento in cui si costituisce una società, i soci fondatori devono obbligatoriamente eseguire dei conferimenti in base al contratto sociale. I conferimenti sono...

- Avertising -