Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
La stagione della dichiarazione dei redditi sta per partire, ed è necessario sapere come funziona la detrazione dei costi sostenuti per i farmaci, anche quelli omeopatici, e...
La riforma fiscale segna un cambiamento epocale nella gestione dell'imposta di registro, introducendo dal 2025 il principio dell'autoliquidazione come criterio generale. Il sistema, che...
Il cuneo fiscale rappresenta la differenza tra il costo totale del lavoro sostenuto dal datore di lavoro e la retribuzione netta percepita dal lavoratore,...
Il contratto di rete è uno strumento giuridico che rappresenta una soluzione strategica per le aziende che vogliono crescere senza perdere la propria identità....
Con la pubblicazione del provvedimento n. 114763 del 10 marzo 2025, l'Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva il modello 730/2025. Si tratta...
L'Agenzia delle Entrate nella Risposta all'interpello n. 63/2025 ha fornito chiarimenti sul tema della rilevanza fiscale per derivazione degli errori contabili, confermando quanto aveva...
La recente pubblicazione della Circolare INPS n. 50 del 4 maggio 2025 ha introdotto significativi aggiornamenti riguardanti gli assegni nucleo familiare. L’Inps ha pubblicato...
Il Reddito di libertà offre un sostegno economico alle donne vittime di violenza, favorendone l’autonomia. Il primo arco temporale per la presentazione della domanda è riservato...
Spesso il mondo del lavoro è intricato ed è difficile destreggiarsi tra le varie normative, spesso non chiare o prive della disciplina d'interesse. Una...
L'esonero contributivo del 100% dei contributi aziendali previsto dal c.d. Decreto Coesione può essere richiesto solo per le assunzioni effettuate dopo la relativa richiesta all'INPS. Nessun beneficio per i...
Il canone Rai 2025 è un’imposta a cui sono soggetti i titolari di un’utenza elettrica residenziale in possesso di un apparecchio televisivo. Si tratta...
L'ISEE minorenni è un indicatore per richiedere prestazioni dedicate ai figli di genitori non coniugati e non conviventi. E' utile per richiedere il bonus...
Non ci sono ancora novità sulla data di apertura della piattaforma per la prenotazione dei fondi per beneficiare del bonus nido. L'anno scorso l’INPS aveva dato il...