Andrea Baldini

Laurea in Economia Aziendale nel 2014 presso l'Università degli Studi di Firenze. Collabora stabilmente nella redazione di Fiscomania nel ambito fiscale. Appassionato da sempre di Start-up, ha il sogno di diventare business angel per il momento opera come consulente azienda nel mondo delle Start up. andreabaldini@fiscomania.com

Rottamazione quinquies: quando sarà disponibile?

La Rottamazione Quinquies permette ai contribuenti di regolarizzare i propri debiti fiscali maturati tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023. La nuova definizione agevolata...

Differenza tra locazione e affitto: quello che devi sapere

La locazione e l'affitto sono due termini spesso usati in modo intercambiabile per indicare il contratto con cui un proprietario concede ad un terzo...

Oneri pluriennali: disciplina civilistica e fiscale

Gli oneri pluriennali sono spese la cui utilità non è limitata all'esercizio in cui sono sostenuti, ma riguarda una pluralità di esercizi successivi. Al momento...

Lavoratori frontalieri: indennità di disoccupazione

Il lavoratore frontaliere è una persona che risiede in un paese (ad esempio l'Italia) ma lavora in un paese confinante (come Svizzera, Francia, Austria,...

Modello 730/2025: le principali spese che si possono detrarre

Il modello 730/2025 è un modello dichiarativo che i lavoratori dipendenti e pensionati sono chiamati a compilare e trasmettere telematicamente entro la scadenza del...

Cos’è il reddito dominicale e differenza con reddito agrario

Facendo riferimento al reddito che deriva dai terreni, siti sul territorio nazionale, si possono distinguere il reddito agrario e quello dominicale. Andiamo di seguito...

Cos’è il reddito agrario? Come viene tassato?

Il reddito agrario è una forma di rendita derivata dall’attività organizzata in forma agricola, e fa parte del reddito fondiario, derivato dal capitale di...

Spese per frequenza asili nido: detrazione del 19% nel 730

Tipologia di oneredetraibile IRPEFMisura detrazione19%Limite di spesa632 euro per figlioIndicazione nel quadro ERighi generici, codice 33 Le spese sostenute dai genitori per la frequenza di...

730 precompilato: cosa controllare prima dell’invio

Il modello 730/2025 precompilato è disponibile dal 30 aprile e deve essere presentato entro il 30 settembre mediante i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate...

Visura catastale: cos’è e come visionarla online

La visura catastale è un documento che consente di consultare diverse informazioni che riguardano da vicino un immobile specifico. Si tratta di un documento...

Permesso retribuito per lutto: come funziona

Il permesso retribuito per lutto è un diritto del lavoratore dipendente (sia a tempo indeterminato che determinato, full-time o part-time) di assentarsi dal lavoro...

Nuove assunzioni Agenzia delle Entrate 2025: come candidarsi

L'Agenzia delle Entrate ha ufficialmente dato il via a un ambizioso piano di rafforzamento del personale con l'approvazione del Piano Integrato di Attività e...

Surroga mutuo: di cosa si tratta?

La surroga del mutuo, conosciuta anche come portabilità del mutuo, è un'operazione che consente al titolare di un mutuo (il mutuatario) di trasferire il...

Differenza tra redditi di impresa e di capitale

In materia fiscale esiste una netta differenza tra redditi di impresa e redditi di capitale, definiti dagli articoli 44 e 45 del TUIR (Testo...

- Avertising -