Andrea Baldini

Laurea in Economia Aziendale nel 2014 presso l'Università degli Studi di Firenze. Collabora stabilmente nella redazione di Fiscomania nel ambito fiscale. Appassionato da sempre di Start-up, ha il sogno di diventare business angel per il momento opera come consulente azienda nel mondo delle Start up. [email protected]

Calendario fiscale 2024: i punti chiave

La pubblicazione in G.U. n. 9 del 12 gennaio 2024 del D.Lgs. n. 1/2024, c.d. "decreto adempimenti tributari", si è arrivati ad un nuova...

Regime forfettario: chiarimenti sulle nuove soglie

Sono arrivati i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulle novità in vigore dal 2023, nella circolare n. 32/E del 5 dicembre. La circolare n. 32/E del...

Revoca delle dimissioni: di cosa si tratta e come funziona

La revoca delle dimissioni è una procedura che avviene successivamente alle dimissioni, nel momento in cui il dipendente intende annullare di fatto le dimissioni...

Confisca per equivalente e reati tributari

La confisca è un istituto che svolge una funzione poliedrica. Questa non è soltanto misura di sicurezza, ma può essere misura di prevenzione od...

Lettera disdetta contratto di locazione: come funziona

La lettera di disdetta da un contratto di locazione è un documento formale attraverso il quale una delle parti coinvolte in un contratto di...

Addio alla dichiarazione dei redditi? Cosa cambierà?

Nella convenzione siglata con il Ministero dell’Economia per il triennio 2023-2025 si prevede il progressivo superamento dei modelli dichiarativi, con la finalità di arrivare ad una dichiarazione precompilata...

Rischio di Credito: cos’è e perché bisogna conoscerlo

Che cos'è il rischio di credito? In questa guida vediamo come il rischio di credito può influenzare i tuoi investimenti. Come è possibile misurare...

Evitare l’imposta di successione: le possibilità

Al di là delle esenzioni previste per legge (per la franchigia per il passaggio di quote di maggioranza di impresa commerciale da tenere per...

Patrimonio Netto: struttura e composizione

Oltre che nel codice civile, la regolamentazione del patrimonio netto è contenuta anche nel principio contabile OIC 28, che interpreta ed integra quanto previsto...

Evasione contributiva INPS: rischi e sanzioni

L'evasione contributiva INPS comporta in capo al datore di lavoro o l'onerato committente l'addebito di sanzioni pecuniarie in caso di omesso o mancato versamento...

Bonus genitori separati e divorziati: contributo fino a 800

Il 26 ottobre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del presidente del Consiglio con la "definizione dei criteri e delle modalità...

Carta acquisti da luglio 2023: come funziona e a chi spetta?

Il ministero dell’Agricoltura ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo permettendo ai cittadini aventi diritto di beneficiare della Carta acquisti spesa. La Carta acquisti...

Bonus commissioni POS: credito 30% commercianti

Credito di imposta del 30% delle commissioni bancarie POS per i commercianti che accettano pagamenti elettronici da privati. Utilizzo del credito in compensazione con...

Quadro RF: determinazione del reddito d’impresa

La determinazione del reddito d'impresa dei soggetti IRES, tenuti alla redazione del bilancio o del rendiconto, avviene attraverso la compilazione del Quadro RF del...

- Avertising -