Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. La scelta del bonus dipende dall'intervento...
Il tasso di interesse legale, stabilito annualmente dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, rappresenta il parametro di riferimento per il calcolo degli interessi in...
La prescrizione delle dichiarazioni fiscali è uno degli aspetti più rilevanti della compliance tributaria per imprese e professionisti. Comprendere con precisione i termini ordinari...
Nel panorama fiscale, il Garante del Contribuente rappresenta un punto di riferimento cruciale per cittadini e imprese. Questo organo indipendente, istituito con la legge...
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un decreto direttoriale dove ha reso noti gli ammessi al bonus colonnine elettriche. Il contributo spetta fino...
La disciplina fiscale del conferimento di partecipazioni a realizzo controllato applicata alle società non residenti rappresenta un argomento di grande interesse per gli imprenditori...
Il commercio elettronico ha rivoluzionato il modo in cui beni e servizi vengono scambiati a livello globale. Tuttavia, questa evoluzione ha portato con sé...
La "scatola nera" per auto, conosciuta anche come "black box" o "Event Data Recorder" (EDR), è un dispositivo elettronico progettato per registrare vari dati...
La Risoluzione n. 60/E del 2024 dell’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti riguardanti la tassazione delle plusvalenze da valuta estera in specifiche operazioni di...
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l'obbligo per le imprese di stipulare, entro il 31 dicembre 2024, polizze assicurative a copertura dei danni...
Le recenti novità legislative segnano un passo importante per incentivare gli investimenti privati nelle start-up innovative. Il disegno di legge annuale per il mercato...
La gestione dei rapporti di lavoro autonomo occasionale in Italia è stata oggetto di significative modifiche normative, culminate con l'introduzione dell'obbligo di comunicazione preventiva....
La gestione dell'imposta sostitutiva sulla rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è un aspetto cruciale per i datori di lavoro italiani, specialmente con...