HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Rimborso 730 non arrivato a luglio: cosa fare?

Alcuni contribuenti potrebbero non ricevere il rimborso del Modello 730 anche se lo hanno...

Rottamazione quinquies attiva dal 2026: chi potrà sanare i propri debiti?

La rottamazione quinquies arriverà nella prossima manovra. Tuttavia, i partiti di maggioranza stanno lavorando...

Flat tax in arrivo per tutti: dal 23% al 15%

La flat tax per tutti con l'obiettivo di ridurre la pressione fiscale. L’idea è...

Bonus casa: cosa succederà nel 2026?

Mancano pochi mesi per beneficiare delle detrazioni fiscali fino al 50%. Per le detrazioni fiscali sui lavori...

Reddito alimentare: progetti entro il 31 marzo

Partito il reddito alimentare, l'iniziativa che per ora coinvolgerà in via sperimentale solo 4 città: Genova, Firenze, Napoli e Palermo. Entro il 31 marzo...

Scadenze fiscali marzo 2024: il calendario

La Rottamazione Quater emerge nuovamente in primo piano grazie all'approvazione definitiva del Senato al decreto Milleproroghe, il quale ha introdotto rilevanti modifiche al calendario...

Imposte indirette: chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

L’Agenzia delle entrate, con la pubblicazione della Circolare n. 3/E, del 16 febbraio 2024, fa il punto sulle principali novità in materia di imposte...

Assegno ordinario di invalidità: requisiti, calcolo e domanda

L’Assegno ordinario di invalidità, in breve AOI (ex Legge n. 222/84), è una prestazione economica pensionistica rivolta alle persone con capacità lavorativa ridotta di...

Codice tributo 6035 – compilazione del modello F24

Il codice tributo 6035 è un codice Iva relativo alla compilazione del modello F24. Il codice riguarda il versamento dell'acconto Iva per i contribuenti...

Chi rateizza Iva ritenute non avrà sanzione penale

Tra le novità del decreto sanzioni fiscali troviamo l'esclusione del reato qualora, in caso di omesso versamento dell'Iva o delle ritenute, sia già in...

Carta cultura e carta del merito requisiti e dettagli

A partire dal 31 gennaio 2024 è operativa la piattaforma per la richiesta della Carta Cultura e della Carta del Merito. Si tratta di due strumenti finalizzati...

Isee 2024 più alto con l’assegno unico

Il Governo ha commesso un grave errore nella disciplina dell'Isee che ha penalizzato numerose famiglie che versano in condizioni di povertà, ma che vedendosi...

Contribuenti esonerati dalla dichiarazione Iva 2025

La dichiarazione annuale Iva 2025 deve essere presentata dai contribuenti titolari di partita Iva che esercitano attività di impresa o di lavoro autonomo. Per...

Sistema TS invio semestrale: il calendario

Trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria: l'invio dei dati da parte di professionisti e strutture sanitarie con cadenza semestrale. Scadenza al 30 settembre...

Fringe benefit: mutuo e affitto rimborsabili dall’azienda

La Manovra finanziaria 2024 ha introdotto tra i fringe benefit la possibilità per le aziende di rimborsare gli interessi del mutuo della prima casa...

Difetto di notifica atti tributari a mezzo PEC: conseguenze

L'invio di atti tributari tramite PEC è da tempo oggetto di dibattito con riguardo ai casi di irreperibilità o domicilio digitale saturo. L'ultimo caso...

Credito d’imposta acquisto carta prorogato per il biennio 2024-25

La Manovra finanziaria ha previsto un'estensione anche per il biennio 2024-25 del credito d'imposta rivolto all'acquisto della carta per le imprese editrici. Devono ancora...

Credito d’imposta ricerca e sviluppo 2024

Previsto anche per il 2024 il credito d'imposta ricerca e sviluppo. Rimane primario l'obiettivo di sostenere la competitività delle imprese stimolando gli investimenti. È stato...

Seguici sui Social