HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Bollo auto: cosa cambia dal 2026

A partire da gennaio 2026 cambiano le regole sul pagamento del bollo auto, per...

Rottamazione quinquies e taglio IRPEF in arrivo: novità per il ceto medio

Il viceministro all'Economia Maurizio Leo dal Forum in Masseria a Manduria lo scorso weekend a ha...

Controlli del Fisco sui bonus edilizi: oltre 50.000 lettere inviate

L’Agenzia delle Entrate sta effettuando i controlli sui bonus edilizi, in particolare sui bonus...

Fringe benefit auto aziendali: novità 2025

La circolare n.10 del 3 luglio dell'Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti sulla tassazione dei redditi da lavoro dipendente...

Scadenze fiscali dicembre 2024: il calendario

Dicembre è un mese particolarmente cruciale per tutte le partite IVA, aziende e contribuenti italiani. Questo è il periodo dell'anno in cui si concentrano...

Visita fiscale e smart working: obblighi e fasce di reperibilità

L’introduzione dello smart working ha trasformato il panorama lavorativo, ma non ha modificato gli obblighi dei dipendenti in caso di malattia. Anche chi lavora...

Ritorno del reddito di cittadinanza nel 2025: promessa o utopia?

L'annuncio di un possibile ritorno del Reddito di Cittadinanza nel 2025 sta suscitando dibattiti in tutto il paese. Il governo sta valutando un ritorno...

Negata modifica atto agevolazione prima casa per espatrio

Un soggetto rientrato temporaneamente in Italia dall'estero, che ha effettuato atto di acquisto della prima casa, indicando di voler usufruire dell'omonima agevolazione, non ha...

Rottamazione quater: sesta rata al 9 dicembre

La proroga automatica per il pagamento della sesta rata della rottamazione quater è ufficiale: c'è tempo fino al 9 dicembre 2024. Vediamo nel dettaglio...

Proroga a gennaio 2025 acconti partite IVA

Il comunicato stampa del MEF n. 136 del 27 novembre 2024, ha “ufficializzato” il rinvio dei termini di versamento del secondo acconto imposte 2024. La misura sarà effettivamente...

Nuove sanzioni per le cessioni intracomunitarie: le regole e le procedure da seguire

Le cessioni intracomunitarie rappresentano un pilastro fondamentale del commercio europeo. Con questo termine si indicano quelle operazioni di vendita di beni tra operatori economici...

Congedo parentale 2025: come cambia

Negli ultimi anni il panorama del congedo parentale in Italia si è evoluto significativamente, con nuovi cambiamenti e benefici per i genitori lavoratori. Queste...

Proroga al 16 gennaio 2025 per il secondo acconto imposte

Il Parlamento ha approvato una proroga del termine per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi, un provvedimento di rilievo che interessa...

Imposta di bollo e-fatture: nasce il servizio CIVIS

Con il Provvedimento Prot. n. 422344 del 21 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato il rilascio di nuove funzionalità relative alla gestione dell’imposta...

Regime forfettario al 5% solo dal primo anno di attività

L’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 226/2024 ha chiarito che, non può applicare il regime forfettario con un'imposta sostitutiva al 5%, il titolare di...

Saldo IMU 2024 con versamento al 16 dicembre

Il 16 dicembre 2024 scade il termine per effettuare il versamento del saldo IMU dell'annualità in corso. In arrivo ancora una scadenza fiscale per i...

Che cos’è l’interpello disapplicativo?

L'art. 11 co. 2 della Legge n. 212/00 consente di ottenere un parere per quanto riguarda la verifica della sussistenza delle condizioni per disapplicare norme tributarie...

Avvisi bonari nel cassetto fiscale: le istruzioni

Con il Provvedimento n. 419815 del 19 novembre l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le regole per la consultazione da oggi, 20 novembre, nel Cassetto fiscale degli...

Seguici sui Social