Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Tag: INPS

Gestione separata INPS: aliquote 2025

La gestione separata INPS è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati. Questa gestione previdenziale nasce con l'articolo 2, comma 26...

Bonus animali domestici 2025: come funziona e a chi spetta

Anche per il 2025 il Governo ha confermato l'applicazione del bonus animali domestici. Si tratta più precisamente di un fondo del ministero della Salute volto a...

ISEE 2025: documenti necessari

Nel mese di gennaio 2025 possono essere presentati i nuovi modelli ISEE. L'attestazione rappresenta un documento importante per tutti quei nuclei familiari che intendono...

Bonus sociali 2025: requisiti e importi aggiornati

Il bonus sociale rappresenta un importante sostegno economico su cui le famiglie economicamente più in difficoltà possono contare per pagare le bollette. Riconosciuto direttamente...

Rivalutazione pensioni 2025

La rivalutazione delle pensioni è un meccanismo fondamentale per adeguare gli importi degli assegni al costo della vita, preservando il potere d'acquisto dei pensionati....

Assegno unico e universale per figli a carico 2025: importi e pagamenti

L'assegno unico e universale per i figli è una misura introdotta in Italia per semplificare e potenziare il sostegno economico alle famiglie con ...

Rappresentanza previdenziale in Italia di azienda estera

L’internazionalizzazione delle imprese comporta sfide legali, fiscali e amministrative, specialmente quando un’azienda estera opera in Italia. Uno degli aspetti più complessi da gestire è...

Indennità di accompagnamento: a chi spetta?

L’indennità di accompagnamento viene garantita ai cittadini che si trovano in una condizione svantaggiata in quanto mutilati o invalidi civili, con percentuale al 100%,...

Pensione anticipata: cos’è e come ottenerla?

Negli ultimi anni, il tema delle pensioni anticipate ha guadagnato sempre più attenzione, sia tra i lavoratori che tra i decisori politici. Con l'invecchiamento...

Esonero contributivo madri lavoratrici: guida completa

Novità strutturale e criteri: L’esonero contributivo per le madri diventa strutturale dal 2025 e si estende alle lavoratrici autonome con limiti di reddito; Compatibilità e...

Bonus Bebè da 1.000 ai nuovi nati

Tra i principali obiettivi del Governo con la manovra di Bilancio 2025 ci sono gli incentivi alla natalità. In particolare, l’esecutivo inserisce nella Manovra...

NASPI: indennità di disoccupazione 2025

Naspi è l’acronimo di “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego”. Si tratta di una misura di sostegno al reddito, erogata mensilmente in favore dei lavoratori con rapporto di lavoro...

Cassa integrazione: a chi spetta e come funziona

La Cassa Integrazione Guadagni (CIG) è un contributo di integrazione salariale che può essere concesso a determinate categorie di lavoratori per un determinato periodo....

Si può lavorare durante la cassa integrazione?

La cassa integrazione è una situazione per la quale, un lavoratore si trova ad essere sospeso nell’esercizio della sua prestazione lavorativa oppure subisce una...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagsINPS