HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online

Calcolo online ravvedimento operoso 2025 Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Detrazione premi assicurazione al 19%: limiti e regole

Tipologia di oneredetraibile IRPEFMisura detrazione19%Limite di spesaVariIndicazione nel quadro ERigo E8/E10 codice 36, 38,...

Pianificazione fiscale con la SRL

Gestire una SRL in significa confrontarsi con un sistema fiscale complesso: IRES, IRAP, ritenute...

Detrazione spese notarili Modello 730

Le spese notarili possono rappresentare un peso considerevole all'interno dei costi legati all'acquisto di...

Prestazioni accessorie dei soci: come funzionano?

Una delle problematiche gli imprenditori si trovano a dover affrontare riguarda la remunerazione dei...

Monetizzazione delle ferie non godute: come funziona

Il diritto del lavoratore a godere di almeno quattro settimane di ferie annuali retribuite è sancito dalla legge italiana, con un chiaro divieto di...

Il musicista: guida legale fiscale e previdenziale

La disciplina fiscale e previdenziale del musicista è assai peculiare, in quanto prevede particolari applicazioni dell'Iva, e particolari modalità contributive, legate alla gestione "ex...

Donazione di immobile: tassazione

La donazione è un atto di trasferimento volontario della proprietà di un bene da una persona fisica o giuridica ad un'altra, senza ricevere alcun...

Prolungamento della maternità: quali soluzioni

Il congedo di maternità è un istituto previsto dal nostro ordinamento che permette alle madri di assentarsi dal posto di lavoro per un periodo...

Welfare aziendale 2025: cos’è e come funziona

Il welfare aziendale Ã¨ un insieme di beni e servizi che l'impresa mette a disposizione dei lavoratori dipendenti. L'obiettivo è migliorare il benessere del lavoratore, il...

Contratti di lavoro: quale conviene di più per il datore di lavoro?

Scegliere il contratto di lavoro più conveniente è una delle decisioni più strategiche per un datore di lavoro, in quanto influisce direttamente sui costi...

Lavoro accessorio: come funziona?

Con Legge n. 49/2017 di conversione del Decreto Legge n. 25 del 17 marzo 2017, il lavoro accessorio è stato abolito. I voucher già...

Costi fissi e costi variabili

Nel mondo affascinante e complesso della gestione aziendale, una comprensione chiara dei costi è fondamentale per la sopravvivenza e il successo di qualsiasi impresa....

Isopensione 2025: requisiti e condizioni

L'isopensione è uno strumento (ex Legge n. 92/12, art. 4, co. da 1 a 7-ter) messo a disposizione delle aziende che occupano mediamente più...

Indennità di accompagnamento invalidi civili

L’indennità di accompagnamento viene garantita ai cittadini che si trovano in una condizione svantaggiata in quanto mutilati o invalidi civili, con percentuale al 100%,...

Mutuo a tasso fisso o a tasso variabile: quale conviene?

La decisione sulla scelta della tipologia di tasso (fisso, variabile, ecc..) dipende senza dubbio dalla propria situazione economica, reddituale e sulla propensione al rischio...

Fringe benefit 2025: detassazione fino a 2.000 euro

I fringe benefit (c.d. "benefici accessori") rappresentano degli elementi aggiuntivi della retribuzione vera e propria dei lavoratori dipendenti. In linea generale, ex art. 51...

Gestione separata INPS: aliquote 2025

La gestione separata INPS Ã¨ un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati. Questa gestione previdenziale nasce con l'articolo 2, comma 26...

Isee: giacenza media conto corrente

L’ISEE è l’indicatore della situazione economica equivalente. Le sue funzioni, invero, sono molteplici. Soprattutto negli ultimi anni, è divenuto uno strumento indispensabile per accedere ai...

Seguici sui Social