Valeria Oggero

Classe 1992, laureata in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Torino, da sempre sono appassionata di scrittura. Dopo alcune esperienze all'estero, ho deciso di approfondire tematiche inerenti la fiscalità nazionale relativa alle persone fisiche ed alle partite Iva. Collaboro con Fiscomania.com per la pubblicazione di articoli di news a carattere fiscale. Un settore complesso quello fiscale ma dove non si finisce mai di imparare.

Arriva la proroga all’ecobonus per le auto elettriche

Gli incentivi auto messi a disposizione dallo stato hanno garantito anche per quest’anno un risparmio consistente nell’acquisto di nuovi veicoli, a bassa emissione di...

Fondo pensioni per i lavoratori dello spettacolo: come funziona

Per il settore dello spettacolo l'arrivo della pandemia ha significato in molti casi la sospensione delle attività rivolte al pubblico, in particolare per quanto...

Bonus restauro 2022: di cosa si tratta e come funziona

Quest'anno sono stati introdotti diversi bonus di natura fiscale, sia in ambito immobiliare che per i sostegni alle famiglie. Tuttavia si attende con impazienza...

Invalidità civile: da ora è riservata unicamente a chi non lavora

Una delle ultime novità in tema di invalidità civile sta facendo notizia: secondo le ultime comunicazioni INPS infatti l’assegno mensile per l’invalidità civile verrà...

Bonus alberghi: dal Super Bonus ai contributi a fondo perduto

Per le strutture ricettive e gli alberghi in questo periodo arrivano importanti novità: si tratta di nuovi sostegni alla ripartenza del settore, sotto forma...

Fatturazione elettronica: estensione dell’obbligo nel 2022

La fatturazione elettronica è uno strumento molto utilizzato dai lavoratori autonomi e imprenditori italiani, e per il fisco consiste in un efficace metodo di...

Green pass obbligatorio: tutte le FAQ del governo

Il green pass sarà presto obbligatorio per moltissimi lavoratori italiani, a partire dal 15 ottobre. Il governo propone una serie di FAQ esplicative su...

Arriva la tassa minima sulle multinazionali, con aliquota al 15%

Si vociferava già da tempo che sarebbe arrivata una imposta minima a carico delle aziende multinazionali, una tassa globale applicata per tutte le aziende...

Bonus TV e rottamazione TV: come funzionano i due incentivi

In questo periodo si sta parlando molto di Bonus TV e Bonus rottamazione TV, in concomitanza con un cambiamento che vede coinvolti i segnali...

Asseverazione: quando non è necessaria per le agevolazioni?

Molti dei bonus previsti quest’anno relativi alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione degli immobili prevedono che venga rilasciato in modo obbligatorio un certificato di...

Assegno di incollocabilità: come funziona per il 2021

L’assegno di incollocabilità è una prestazione di natura economica che viene destinata a persone invalide a causa di un infortunio o per malattia professionale,...

Superbonus 110%: arriva il poster riepilogativo ENEA sulle detrazioni fiscali

In questi giorni si ipotizza quale sarà il futuro di molte delle agevolazioni fiscali al momento presenti per la ristrutturazione edilizia degli immobili, in...

ISEE errato: come correggere gli errori per non incorrere in sanzioni!

Quando una dichiarazione ISEE contiene degli errori, spesso si può rimediare facilmente, altre volte, se questi errori non vengono corretti, è possibile incappare in...

SPID obbligatorio da ottobre per accedere al portale dell’Agenzia delle Entrate

Una notizia recente riguarda da vicino l’utilizzo dei servizi online tramite portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. Per poter accedere ai servizi i cittadini dal...

- Avertising -