Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Sara Bellanza

Classe 1995, ho una laurea triennale in Filosofia e Storia e una laurea magistrale in Scienze Storiche. Appassionata di scrittura online da sempre, collaborando per la redazione di articoli in materia di diritto, fiscalità e lavoro.

Quando è possibile ottenere un mutuo integrativo

Nella maggior parte dei casi, contrarre un mutuo a lungo termine è un impegno importante, soprattutto considerando che, in un lasso di tempo di...

Nuovo codice delle sanzioni per i commercialisti

Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha rilasciato l’aggiornamento del Codice delle sanzioni, entrato in vigore il 18 aprile 2024. Il precedente risaliva al 2016. Il...

Elenco contributi a fondo perduto attivi nel 2024

Nel 2024, sono attive numerose agevolazioni, previste per diverse categorie, sotto forma di contributi a fondo perduto. I bandi ancora aperti coinvolgono donne e...

Mutui green: cosa sono e quali sono i vantaggi

Dopo l’approvazione della Direttiva europea sulle case green, che punta ad avere zero emissioni entro il 2050, bisogna adeguare un gran numero di immobili. In...

Direttiva case green: come cambieranno bonus, detrazioni e agevolazioni

Si stima che l’Italia abbia il patrimonio immobiliare più vecchio d’Europa e che l’80% circa degli edifici italiani avrebbe bisogno di un intervento di...

Piano del Governo per il 2025 sul Irpef e taglio del cuneo fiscale

Il Documento di Economia e Finanza (DEF) è stato approvato il 9 aprile 2024, ma non sono state fornite indicazioni circa le politiche economiche...

Agenzia delle entrate sull’App IO: le notifiche del Fisco

L’Agenzia delle entrate sbarca sull’App IO: aderendo alla piattaforma realizzata dal PagoPA, il Fisco dirà addio alle notifiche via sms o via e-mail per...

Bonus assunzioni 2024: l’elenco aggiornato degli incentivi

Quest’anno sono attive diverse agevolazioni che incentivano l’occupazione dei lavoratori e rientranti in quello che più comunemente viene definito bonus assunzioni 2024. Si tratta...

Agevolazioni Simest per l’e-commerce all’estero: il Fondo 394

Chi ha intenzione di creare un e-commerce all’estero oppure aderire ad un marketplace già esistente può cogliere al volo una grande opportunità: accedere alle...

Discarico automatico cartelle esattoriali dopo 5 anni

Le cartelle di pagamento non riscosse dopo 5 anni subiranno il discarico automatico. Inoltre, la rateazione delle cartelle passerà gradualmente dalle attuali 72 rate...

Patto di Attivazione Digitale (Pad) per ricevere l’Assegno di inclusione

Dal 1° gennaio 2024, l’Assegno di inclusione (Adi) ha preso definitivamente il posto del reddito di cittadinanza. Introdotto dal Decreto lavoro 2023, convertito in...

Civis: il canale telematico dedicato agli intermediari

Il canale Civis è un servizio online dell'Agenzia delle Entrate che consente ad un utente di effettuare via Entratel le stesse operazioni effettuabili presso...

Lavoro nero: sanzioni aumentate nel 2024

Il fenomeno del lavoro sommerso, irregolare o, meglio conosciuto, come lavoro nero, in Italia è molto frequente e, per farvi fronte, il Governo ha...

Modello Redditi PF 2024: cos’è chi lo deve utilizzare

Il Modello Redditi PF è un modello tramite il quale è possibile presentare la dichiarazione fiscale. Il 29 febbraio 2024, l’Agenzia delle entrate ha...

- Avertising -