Marco Corti

Laureato in economia e commercio all'Universita di Pisa nel 2015 ha nel tempo approfondito temi a carattere fiscale per diversi quotidiani online. Attualmente consulente aziendale nel settore della finanza agevolata. Appassionato da sempre di economia e finanza ha iniziato la collaborazione con Fiscomania.com dal 2018.

Codice tributo 4033 modello f24: guida all’utilizzo

Il codice tributo 4033 è un codice istituito dall'Agenzia delle Entrate, necessario alla compilazione del modello di pagamento F24, relativo al versamento del primo...

Il Quadro LM dedicato ai contribuenti minimi

I contribuenti che appartengono al regime dei minimi (“Regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità” di cui all'articolo 27 D.L....

Studi di settore: chi sono i soggetti esclusi

Gli studi di settore sono utilizzati dall'Amministrazione finanziaria come ausilio all'attività di controllo, sono elaborati mediante analisi economiche e tecniche statistico matematiche e consentono...

Pensione di cittadinanza: a chi spetta, requisiti

La Pensione di Cittadinanza è una misura di sostegno economico destinata ai nuclei familiari composti da persone anziane o con disabilità grave, finalizzata a...

Uscita dal Regime dei Minimi: conseguenze applicative

Fuoriuscita dal regime dei minimi con regime forfettario o contabilità semplificata

Il contratto di opera dei freelance: contenuto

Quali sono gli elementi indispensabili di un contratto di opera per un freelance? Come costruire al meglio il mandato di un lavoratore autonomo? Nel mondo...

Come diventare agente di commercio

L'Agente di commercio svolge attività volta a concludere i contratti in nome e per conto dell'impresa preponente in una determinata zona. Requisiti, partita Iva,...

Mini IRES: tassazione ridotta degli utili a riserva

Mini IRES al 20,5% per gli utili accantonati a riserve disponibili da società di capitali

Ricevuta bancaria (Ri.Ba.): incasso e contabilizzazione

La ricevuta bancaria (meglio conosciuta come Ri.Ba.) è una delle modalità di pagamento elettroniche, quindi tracciabili, più diffuse tra le aziende e i professionisti di...

Ripartizione figli a carico con il Regime Forfettario

Uno degli aspetti problematici legati all'utilizzo del Regime Forfettario è la possibilità di applicare le detrazioni per figli a carico. Se uno dei due...

Rivalutazione di partecipazioni societarie 2019

Il presente testo riguarda la procedura in vigore nel 2019. Per la normativa attuale si rimanda a: "Rivalutazione di terreni e partecipazioni a regime". L'articolo...

Rottamazione bis delle cartelle esattoriali: guida alla procedura

Con la rottamazione bis delle cartelle esattoriali è possibile beneficiare della cancellazione delle sanzioni, degli interessi di mora e di dilazione, e delle altre...

- Avertising -