Marco Corti

Laureato in economia e commercio all'Universita di Pisa nel 2015 ha nel tempo approfondito temi a carattere fiscale per diversi quotidiani online. Attualmente consulente aziendale nel settore della finanza agevolata. Appassionato da sempre di economia e finanza ha iniziato la collaborazione con Fiscomania.com dal 2018.

Come aprire un albergo: aspetti amministrativi e fiscali

Il settore turistico è uno dei motori dell'economia del Paese. Il settore turistico è un settore molto competitivo, pertanto prima di aprire un albergo...

Eredi del professionista deceduto: gli adempimenti

Quando si parla di successione mortis causa una fattispecie particolare è quella che riguarda il professionista. In questi casi, infatti, il de cuius che...

Recovery Plan: Cosa ci attende?

Il Recovery Plan dell'Unione Europea, noto come NextGenerationEU, è una risposta senza precedenti alla crisi economica causata dalla pandemia di COVID-19. Con un budget...

Come ottenere un finanziamento per aprire un’attività?

Per aprire un’attività spesso si rende necessario chiedere un prestito, o un finanziamento ad una banca, a un ente o allo stato, soprattutto per...

Registratore telematico: comunicazione per inattività (facoltativa)

Nelle ipotesi di prolungata inattività del registratore telematico, ad esempio per ferie o chiusura stagionale, gli esercenti attività di commercio al minuto e simili possono essere...

Categoria catastale A/10: quali sono i requisiti?

Le categorie catastali sono dei simboli che stanno ad indicare la destinazione d'uso delle unità immobiliari urbane. Nella categoria catastale A/10 rientrano gli...

Gravi motivi di recesso nel contratto di locazione

In un contratto di locazione ad uso abitativo, a differenza del locatore, che può recedere solo nei casi espressamente previsti dalla legge, il conduttore...

Regime dei minimi e superamento dei €. 30.000

Il regime dei minimi prevede che al superamento dei €. 30.000 di ricavi o compensi nell'anno, si fuoriesca dal regime a partire dall'anno successivo....

Subentro contratto di locazione: come si realizza e quali obblighi

Il contratto di locazione è un particolare contratto tramite il quale si costituisce un diritto reale di godimento su un immobile ai fini abitativi...

L’accantonamento al fondo svalutazione crediti

La corretta determinazione dell'accantonamento al fondo svalutazione crediti è una fase importante nel processo che porta alla chiusura del bilancio di ogni impresa. Tale...

Quando i soci di una srl rispondono dei debiti della società?

Le Società a Responsabilità Limitata (SRL) è una società di capitali che consente alle imprese sociali di ridotte dimensioni di fruire del beneficio della responsabilità limitata. La...

Cooperanti all’estero con retribuzione convenzionale

Generalmente in Italia i compensi dei cooperanti di Organizzazioni Non Governative (ONG) sono soggetti a tassazione come qualsiasi altro reddito da lavoro dipendente o...

False partite Iva e presunzione di lavoro subordinato

Il fenomeno delle false partite IVA è emerso con vigore da tempo, ma negli ultimi anni, soprattutto con l'intensificarsi della mobilità internazionale dei lavoratori...

Liquidazione IVA Trimestrale: guida pratica

Uno degli adempimenti periodici che devono assolvere i contribuenti, soggetti all'applicazione dell'IVA, è la liquidazione periodica del tributo. Tutti i contribuenti, infatti, sono tenuti...

- Avertising -