Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Lavoro da remoto con società estera con regime impatriati

L'agevolazione per i lavoratori impatriati in Italia è possibile anche mantenendo il contratto di lavoro estero, operando da remoto (smart working) dall'Italia. Tuttavia, in...

Aprire partita Iva in Svizzera: come funziona?

In Svizzera, le partite IVA sono numeri identificativi assegnati ai contribuenti che svolgono attività commerciali o che sono soggetti ad IVA. Questi numeri sono...

Ungheria: tassazione e vantaggi per privati e imprese

CAPITALEBudapestLINGUA UFFICIALEUnghereseMONETAHUFFORMA ISTITUZIONALERepubblica ParlamentareCONVENZIONE CON ITALIASiIMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE15%IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA'9%TASSAZIONE INTERESSI, DIVIDENDI, ROYALTY E PLUSVALENZE20% In questo report dedicato all'Ungheria...

Rivalutazione partecipazioni 2024: costa il 16%

La Legge n. 213/2023 (legge di bilancio 2024) ha introdotto un'ulteriore proroga per le agevolazioni fiscali previste dagli artt. 5 e 7 della Legge n. 448/2001 che riguardano i...

Residenza fiscale persone fisiche: cosa cambia dal 2024

Residenza fiscale delle persone fisiche legata al concetto di domicilio (con una definizione totalmente legata all'ambito fiscale) e di residenza, mentre l'iscrizione anagrafica diventa...

Lavoratori impatriati in Italia: agevolazione sino al 2023

I redditi di lavoro dipendente e di lavoro autonomo prodotti da lavoratori che hanno trasferito la residenza in Italia concorrono alla formazione del reddito...

Separazione legale: l’IMU spetta al coniuge assegnatario

Con la separazione legale l'IMU sulla casa coniugale spetta interamente al coniuge assegnatario. Questo in quanto l'assegnatario è il titolare del diritto di abitazione....

Modello RAP per la registrazione del comodato: istruzioni

Il modello RAP deve essere utilizzato per la registrazione degli atti privati in via telematica: contratti di comodato e contratti preliminari di compravendita. Le...

Regolarizzazione cripto attività entro il 30 novembre

Regolarizzazione delle cripto-attività possedute al 31 dicembre 2021. La domanda da presentare ed il versamento da effettuare entro il 30 novembre 2023. Con il provvedimento...

Trasferimento di residenza: domicilio e interessi vitali rilevanti

Il contenzioso tributario in materia di residenza fiscale delle persone fisiche presenta dei profili di peculiarità che rendono ogni casistica diversa dall'altra. Per questo...

Holding estera: come si individua la residenza fiscale?

Come si determina la residenza fiscale di una holding di partecipazioni? la normativa fiscale nazionale sul tema e le disposizioni antielusive di cui all'art....

Check list per prepararsi a Redditi P.F.

La presentazione della propria dichiarazione annuale dei redditi non è mai una cosa da prendere alla leggera. In quel momento stai effettivamente calcolando quale...

Ravvedimento imposta di registro contratti di locazione

Il ravvedimento dell'imposta di registro dovuta al momento della registrazione del contratto di locazione e dell'imposta dovuta per le annualità successive alla prima. Riduzione...

La cessione delle immobilizzazioni materiali

La cessione a titolo oneroso di immobilizzazioni materiali genera sia a livello civilistico che fiscale, la rilevazione di una plusvalenza o di una minusvalenza...

- Avertising -