Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Dropshipping: tassazione e fatturazione

Il vantaggio di avere un e-commerce senza la gestione del magazzino. La gestione dei prodotti viene affidata in outsourching direttamente al dropshipper (di solito...

Dropshipping in regime forfettario

Scopri quando il regime forfettario conviene davvero per il dropshipping: calcolo imposte, coefficienti di redditività e confronto con il regime ordinari. Il dropshipping in regime forfettario rappresenta una delle scelte...

Tassazione dei performer di OnlyFans

Dalla partita IVA al regime forfettario, passando per la "tassa etica": tutto ciò che un performer di OnlyFans deve sapere per essere in regola...

Incertezza normativa tributaria: quando le sanzioni non si applicano

L'incertezza oggettiva nell'interpretazione delle norme fiscali può escludere l'applicazione delle sanzioni amministrative, proteggendo i contribuenti in buona fede che operano in situazioni di ambiguità...

Pensionati: i 7 migliori Paesi in cui espatriare nel 2025

Pensionati Italiani all'estero, 3 migliori Paesi in cui espatriare.

Pensione estera non dichiarata: sanzioni e ravvedimento

La guida completa per evitare sanzioni amministrative fino al 120% e rischi penali: tutto quello che devi sapere su obblighi dichiarativi, convenzioni internazionali e...

Accertamenti fiscali da segnalazioni antiriciclaggio: come difendersi

Le segnalazioni bancarie antiriciclaggio si trasformano sempre più spesso in controlli fiscali mirati. Ecco cosa rischia chi trasferisce denaro all'estero (o lo riceve) e...

Amministratore senza compenso: le condizioni

L’attività di amministratore di società può essere esercitata anche gratuitamente. Allo stesso può, pertanto, spettare un mero rimborso delle spese qualora riconosciuto da una...

Frazionamento periodo di imposta: clausole di split year

https://youtu.be/CXPn3tp9ctY Il trasferimento di residenza all'estero può andare incontro a clausole di "split year" previste dalle convenzioni di Svizzera e Germania in caso di "doppia...

Fondo svalutazione crediti: l’accantonamento | calcolo e fiscalità

Criteri di determinazione dell'accantonamento da stanziare in bilancio per il fondo svalutazione crediti delle imprese commerciali. Il corretto processo di determinazione del fondo svalutazione...

Bonus da lavoro estero tassabili in base alla residenza fiscale

Il nuovo orientamento dell'Agenzia delle Entrate che cambia tutto: niente più criterio temporale per la tassazione dei bonus da lavoro estero, ma imponibilità in...

Amministratore unico e dipendente: perché non è possibile

Amministratore unico e dipendente della stessa società: l'incompatibilità secondo INPS e giurisprudenza. La questione dell'incompatibilità tra amministratore unico e rapporto di lavoro dipendente è ormai definitivamente...

Raccoglitori di tartufi: disciplina fiscale, imposte e IVA

Tutto quello che devi sapere sulla tassazione dei raccoglitori di tartufi: soglia 7.000 euro, imposta sostitutiva 100 euro, ritenute 23% e regime IVA agevolato. La...

Amministratore dipendente SRL: requisiti INPS

È possibile essere contemporaneamente amministratore e dipendente della stessa SRL rispettando specifici requisiti stabiliti dall'INPS: potere deliberativo esterno, vincolo di subordinazione e mansioni estranee...

- Avertising -