Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Elemento soggettivo nelle sanzioni tributarie: colpa e dolo

Analisi della responsabilità soggettiva negli illeciti fiscali amministrativi: quando scatta la presunzione di colpa e come difendersi dalle sanzioni. L'elemento soggettivo nelle sanzioni tributarie rappresenta...

Vivere in camper all’estero: tassazione per nomadi digitali

Come gestire residenza fiscale, AIRE e obblighi tributari quando la tua casa ha le ruote e attraversa i confini nazionali. Come scegliere il paese...

Conto corrente per non residenti: vantaggi e valutazioni per espatriati

I soggetti espatriati iscritti AIRE devono aprire un conto corrente per non residenti e devono prestare particolare attenzione ai trasferimenti di denaro estero su...

Trasferimenti di denaro all’estero: il monitoraggio fiscale

Trasferimenti di denaro da e verso l'estero: gli obblighi legati al monitoraggio fiscale delle attività finanziarie estere per i soggetti residenti. Se ti stai apprestando...

Mantenere il conto titoli in Italia se mi trasferisco all’estero: guida

La normativa fiscale consente di mantenere investimenti presso banche italiane anche dopo il trasferimento di residenza, ma con specifici adempimenti e vantaggi fiscali e...

Fondo pensione estero: tassazione di capitali e rendite

Un soggetto fiscalmente residente in Italia che detiene un fondo pensione estero deve adempiere agli obblighi legati a: Tassazione dei proventi derivanti dal fondo,...

Stabile organizzazione occulta oltre alla direzione e coordinamento

Sentenza CGT Lombardia n. 57/2025: la stabile organizzazione occulta non configura solo con attività di direzione e coordinamento. Ecco i 4 criteri che escludono...

Deposito titoli estero e quadro RW ed IVAFE

Il deposito di titoli a custodia e amministrazione è uno strumento a disposizione degli investitori per gestire i propri investimenti. In caso di deposito...

Patent box anche per i software non registrati alla SIAE

La Risposta n. 223 del 22 agosto 2025 rivoluziona il Patent Box software: deduzione maggiorata del 110% accessibile con semplice dichiarazione sostitutiva, meccanismo premiale...

Immobili in Italia di società estera: tassazione reddito

Una società estera può acquistare un immobile in Italia, dotandosi di codice fiscale. Tuttavia, deve verificare l'eventuale presenza di una stabile organizzazione. Il reddito...

Scissione con scorporo: neutralità per beneficiarie neocostituite

La risposta dell'Agenzia delle Entrate n. 225/2025 chiarisce i limiti applicativi dell'art. 173 comma 15-ter TUIR escludendo il regime di neutralità per società preesistenti....

Bonus ZES mezzogiorno 2025: scadenze e requisiti credito 70%

La guida per accedere al credito d'imposta per investimenti nella ZES unica del Mezzogiorno, con aliquote fino al 70% e procedure semplificate per il...

Accertamento fiscale trading: guida alla difesa per trader

Un avviso di accertamento per trading online è l'atto formale con cui l'Agenzia delle Entrate rettifica la dichiarazione dei redditi di un trader (o ne contesta l'omissione), richiedendo imposte...

Quando le operazioni tra branch diventano rilevanti IVA

L’adesione della casa madre al regime di gruppo IVA pezza l’unitarietà soggettiva anche tra le succursali e le operazioni tra branch diventano rilevanti. L'Agenzia delle...

- Avertising -