Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
A partire da gennaio 2026 cambiano le regole sul pagamento del bollo auto, per quanto riguarda scadenze, esenzioni e rate. Dall’anno prossimo anno niente...
Il viceministro all'Economia Maurizio Leo dal Forum in Masseria a Manduria lo scorso weekend a ha dichiarato che la rottamazione si farà, ma non erga omnes,...
L’Agenzia delle Entrate sta effettuando i controlli sui bonus edilizi, in particolare sui bonus destinati alla riqualificazione energetica e strutturale degli immobili. L’obiettivo è...
La rateazione dell'imposta di successione consente di dilazionare il pagamento in rate trimestrali, alleggerendo l'onere fiscale immediato per gli eredi che devono versare importi...
La sospensione del contratto di locazione si realizza se il locatore o il conduttore si trovano nella condizione di non poter adempiere agli obblighi...
Con la presentazione del modello 730, è possibile ricevere una brutta sorpresa scoprendo di essere a debito con il fisco di importi anche molto alti. Ciò...
Il governo sta valutando l’opportunità di fare una nuova sanatoria delle cartelle esattoriali, con la possibilità di dilazionare il pagamento fino ad un massimo di...
Dal 1° aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con Sogei, ha iniziato ad effettuare una serie di controlli incentrati sulle fatture d’acquisto di PMI, professionisti...
La scelta tra comprare o affittare casa è una delle decisioni più importanti nella vita di una persona. Da un lato, l’acquisto di un immobile permette di costruire...
L'Agenzia delle Entrate ha individuato le potenziali situazioni a rischio che possono compromettere i rimborsi derivanti dai modelli 730.
Col Provvedimento n. 277593 del 1 luglio 2025, l’Agenzia...
La maggioranza è al lavoro sulla bozza della rottamazione quinquies che dovrebbe arrivare nella Manovra di bilancio 2026. Chi ha debiti con il fisco...
Possono beneficiare di questa detrazione coloro che abbiano sostituito o installato schermature solari che comportano un miglioramento energetico dell’immobile. Per beneficiare di questa agevolazione non occorre...