Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Nel Ddl della legge di Bilancio 2026 c'è anche la rottamazione quinquies delle cartelle esattoriali. La misura prevede di sanare i carichi affidati all’Agente...
Dal 2026 cambiano i termini per la fruizione del congedo parentale. Ciascun genitore, alternativamente, avrà il diritto di astenersi dal lavoro non più per 5...
Decreto MEF 29 ottobre 2025 fissa il termine unico annuale per l'invio delle spese sanitarie. Sanzioni ridotte con ravvedimento entro 90 giorni.
Il Ministero dell'Economia...
La Manovra di bilancio 2026 prevede delle modifiche al calcolo dell’ISEE, provocando delle conseguenze sull’importo dell’Assegno Unico e Universale per i figli. Secondo le...
L'autoriciclaggio (art. 648-ter.1 del codice penale), è il reato commesso da chi, dopo aver commesso o concorso a commettere un delitto non colposo (reato...
Tra le misure previste dalla Legge di bilancio 2026 c'è anche la rottamazione quinqiues delle cartelle esattoriali, con una possibilità di rateizzazione fino a 9 anni...
Dal 2023 non paghi più l'IMU sugli immobili occupati abusivamente. Con la sentenza della Corte Costituzionale puoi ottenere anche i rimborsi degli anni precedenti.
L'esenzione...
Viene prorogata la detrazione al 50% ed il tetto di spesa fissato a 5.000 euro per l'acquisto di arredi correlati a interventi di ristrutturazione.
Nel...
Dal 1° gennaio 2026 scatta l'obbligo di abbinamento tra strumenti di pagamento elettronico e registratori telematici, ma il collegamento sarà online. Ecco scadenze, modalità operative e sanzioni fino a 4.000...
Tra le misure in arrivo con la prossima manovra di bilancio c'è anche la rottamazione quinquies. Rientrano nella nuova rottamazione anche le cartelle relative alle multe per violazioni...