Elisa Migliorini

Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.

ISCRO 2025: bonus fino a 800 euro, domande entro il 31 ottobre

Fino al 31 ottobre è possibile presentare la domanda di accesso all’Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) dell’INPS. L’indennità è rivolta ai lavoratori autonomi, titolari...

Confisca della prima casa in caso di reati fiscali

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 34484 del 22 ottobre 2025 ha confermato la legittimità del sequestro preventivo per i reati tributari...

Holding period nella partecipation exemption: guida

Guida operativa sull'holding period nella participation exemption: continuità del possesso nelle operazioni straordinarie, trasformazioni e conferimenti con analisi della prassi ADE. L'holding period rappresenta uno dei quattro requisiti...

Rottamazione quinquies: tutte le scadenze

La pace fiscale 2026 permetterà di estinguere i debiti iscritti a ruolo dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2023, a patto che derivino da avvisi...

Scadenze fiscali novembre 2025: il calendario

Il mese di novembre è ricco di adempimenti fiscali e contributivi per imprese, professionisti e sostituti d’imposta. La maggior parte delle scadenze fiscali di novembre si concentrano a metà...

La ricerca di anteriorità del marchio: come evitare costosi errori prima della registrazione

Scopri come fare una ricerca di anteriorità efficace prima di registrare il tuo marchio. Banche dati, analisi dei risultati e strategie per evitare conflitti...

Iper-ammortamenti 2026: le nuove aliquote

Dal 2026 tornano gli iper-ammortamenti per sostituire i crediti d'imposta 4.0 e 5.0. Scopri le nuove maggiorazioni fino al 220%, i beni agevolabili, le...

Manovra 2026: le principali novità fiscali per imprese, famiglie e lavoratori

E' arrivata la bozza del testo del Disegno di Legge di Bilancio 2026. Confermato il taglio IRPEF e la rottamazione quinquies delle cartelle esattoriali,...

Pace fiscale 2026: come funziona?

La rottamazione quinquies copre le cartelle dal 2000 al 2023. Possono aderire i contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi ma non hanno...

Giacenza media conto corrente: calcolo, ISEE e Quadro RW

La giacenza media annua di un conto corrente rappresenta la media dei saldi giornalieri del conto in un determinato periodo, solitamente un anno. È...

Affitti brevi: aliquota al 26% se affidati alle agenzia o ai portali

Il Mef ha inviato il testo della Legge di bilancio a Palazzo Chigi, che lo invierà alla Presidenza della Repubblica. Rispetto alla versione precedente,...

Rottamazione quinquies 2026: quando e chi potrà aderire, le ultime novità

La rottamazione quinquies sarà inserita nella Legge di bilancio 2026. Possono aderire i contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi ma non hanno...

Fatture elettroniche a disposizione dell’AdER per i pignoramenti, le novità

La bozza della Legge di Bilancio 2026 estende il patrimonio informativo dell’AdER, che potrà accedere ai dati relativi ai corrispettivi delle fatture emesse ai fini dell’avvio...

ISEE 2026: prima casa esclusa dal calcolo fino a 100 mila euro, le novità

La riforma ISEE 2026 prevede l’esclusione della prima casa dal calcolo dell’indicatore economico. La proposta, attualmente in discussione, potrebbe ridurre l’ISEE di migliaia di euro per milioni...

- Avertising -