Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Dal 1° settembre 2024 il cumulo giuridico si applica anche al ravvedimento operoso, permettendo ai contribuenti di beneficiare di una sanzione unica ridotta anche...
Quando la relazione si interrompe, il mutuo cointestato non si scioglie automaticamente: la banca continua a vedere gli ex partner come un unico debitore solidale.
La separazione...
Le famiglie con un indicatore ISEE inferiore a 15.000 euro possono beneficiare di una serie di bonus, dalla Carta Acquisti al Reddito di inclusione....
E' stata prevista la proroga della scadenza per presentare la domanda del Bonus Nuovi Nati introdotto dalla Legge di Bilancio 2025. Il bonus permette di beneficiare...
L’estinzione anticipata di un mutuo è un’operazione con la quale il mutuatario restituisce alla banca che gli ha concesso il mutuo, prima della sua scadenza...
La donazione è un atto di trasferimento volontario della proprietà di un bene da una persona fisica o giuridica ad un’altra, senza ricevere alcun compenso in cambio. L’istituto può riguardare...
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, in un’intervista al Sole 24 Ore ha chiarito quali sono i piani per contrastare l'evasione fiscale, tra questi ci...
La Rottamazione quinquies sarà inserita, con molta probabilità nella Legge di Bilancio 2026. Questa misura ti permetterà di saldare i debiti in ben 120 rate in dieci...
I soci di una SRL, generalmente, non rispondono dei debiti contratti dalla società, potendo beneficiare di un regime di responsabilità limitata. Tuttavia, talvolta, in...
La Carta "Dedicata a te" 2025 è un sostegno economico significativo che mira a supportare le spese di prima necessità, ovvero dal rifornimento di carburante,...
Arriva il voto definitivo sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, recante “disposizioni urgenti in materia fiscale”. Una tra...