Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Il modello 730 è il modello dichiarativo che lavoratori dipendenti e pensionati utilizzano per dichiarare annualmente i propri redditi. L'Agenzia delle Entrate, ogni anno,...
E' arrivato il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che disciplina le modalità di estrazione, in attuazione del Dlgs 139/2024 di riforma delle imposte indirette.
A partire...
L’ANIA (Associazione Nazionale tra Imprese Assicuratrici) ha pubblicato la guida con le FAQ sull'obbligo di attivazione delle polizze catastrofali.
L'ANIA rappresenta i soci ed...
Il governo interviene per consentire l'applicazione delle aliquote 2025 per la determinazione dell'acconto Irpef. A chiarirlo è una nota del Mef:
"In considerazione dei dubbi interpretativi...
Il trattamento integrativo (o anche chiamato bonus 100 euro) è una somma aggiuntiva della retribuzione riconosciuta al lavoratore dipendente in possesso di specifici requisiti...
A decorrere dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025 e fino alle ore 12:00 del 5 maggio 2025, è possibile per le piccole e medie imprese (PMI) italiane presentare...
E' possibile presentare la richiesta sul sito dell’Inps per ricevere il bonus asilo nido per l'anno 2025. L’Inps ha pubblicato la Circolare fornendo chiarimenti...
Sono state approvate una serie di emendamenti alla conversione in legge del c.d. Decreto bollette (D.L. 28 febbraio 2025, n. 19), in discussione alla...
L’IMU, Imposta Municipale Unica, è un tributo locale che grava sui possessori di immobili. Si tratta di un'imposta patrimoniale che, si applica al possesso di...
La quota di retribuzione variabile (c.d. “MBO”), correlata e quantificata in base al raggiungimento di obiettivi o criteri di performance aziendali e/o collettivi, convertita...
I principi contabili internazionali (IFRS/IAS) rappresentano un corpus di norme contabili emanate dallo IASB (International Accounting Standards Board) con l'obiettivo di armonizzare l'informativa finanziaria...
Il Bonus TARI è un'agevolazione volta a ridurre l'imposta sui rifiuti per le famiglie con ISEE basso e si sostanzia nel taglio del 25% dell'importo da...
La stagione della dichiarazione dei redditi sta per partire, ed è necessario sapere come funziona la detrazione dei costi sostenuti per i farmaci, anche quelli omeopatici, e...