Decreto Milleproroghe è legge: le novità fiscali

La Legge n. 15/25 (di conversione del...

Conguaglio IMU entro il 28 febbraio: chi riguarda

La Legge n. 15/25 (di conversione del...

Bonus elettrodomestici 2025: quando ci sarà il click day

Per il 2025 è previsto un contributo...

Elisa Migliorini

Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.

Fondo Est: cos’è e chi può accedervi

Il Fondo Est è il fondo di assistenza sanitaria aggiuntiva rispetto a quella pubblica prevista per i lavoratori dipendenti dei CCNL Terziario (distribuzione e...

Debiti con Agenzia delle Entrate: come verificarli online?

Sicuramente avere un debito con l’Agenzia delle Entrate non è una situazione a cui si vuole andare incontro, tuttavia può accadere che per un...

Regimi patrimoniali della famiglia: comunione o separazione

Il regime patrimoniale legale della famiglia, in mancanza di diversa pattuizione tra i coniugi, è quello della comunione legale dei beni. Il codice civile...

Ristrutturare casa in affitto: a chi spettano i costi?

Ristrutturare casa può essere un buon modo per valorizzare la propria abitazione, per apportare delle migliorie strutturali o per sistemare impianti al fine di...

Tessera sanitaria scaduta: come rinnovarla?

La Tessera Sanitaria è il documento personale che ha sostituito il tesserino plastificato del codice fiscale e viene rilasciata a tutti i cittadini italiani aventi diritto alle...

Immatricolazione auto all’estero: come e quando

L'immatricolazione auto all'estero è una pratica necessaria nel momento in cui il proprietario del veicolo trasferisce stabilmente la propria residenza in un altro Stato....

Quali detrazioni fiscali richiedono la tracciabilità del pagamento?

Il co. 679 dell'art. 1 della Legge n. 160/19 ha previsto l'obbligo dei pagamenti mediante mezzi tracciabili, per poter beneficiare delle detrazioni fiscali al 19%...

Cessioni di beni con posa in opera senza “reverse”

Le cessioni di beni con posa in opera sono escluse dal reverse charge. Questo in quanto tali operazioni costituiscono ai fini IVA cessioni di...

Come proteggere i beni in caso di divorzio?

Le conseguenze possono essere diverse anche in conseguenza regime scelto al momento del matrimonio. La separazione dei beni è una delle principali forme di...

SRL semplificata (SRLS): che cos’è, come funziona, costi

La società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) è una tipologia di società di capitali introdotta nel nostro ordinamento a partire dal 2012 con l’obiettivo...

Reverse charge nella cessione di telefoni cellulari

Al fine di contrastare possibili frodi IVA, il legislatore ha introdotto una serie di fattispecie di operazioni interne per le quali è applicazione il...

Prestanome societario: responsabilità e rischi

Il prestanome, nel contesto societario, è una figura che si presenta come il titolare legale di una società, un'attività o un bene, ma in...

Nomina degli amministratori nelle SPA

Una delle caratteristiche delle Società per Azioni (SPA) possono optare tra tre diverse forme di amministrazione: Il modello tradizionale; Il sistema monistico; Oppure, il sistema dualistico. Qualora...

Come vendere su Vinted: disciplina fiscale

Nell'era digitale, vendere online è diventato un modo comune per avviare un'attività. Tuttavia, molte persone si chiedono se sia possibile vendere online senza avere...

- Avertising -