Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Tassa di concessione governativa sociali 2025 al 17 marzo

Le società di capitali (comprese quelle in...

Reddito energetico nazionale per le famiglie in disagio economico

Il reddito energetico nazionale è una misura...

Elisa Migliorini

Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio 2025, l’INPS ha fornito chiarimenti sulla disciplina previdenziale applicabile dei content creator. La circolare distingue tra lavoro autonomo e attività riconducibili al...

Tassa di concessione governativa sociali 2025 al 17 marzo

Le società di capitali (comprese quelle in liquidazione volontaria), sono tenute a versare, entro il 16 marzo (17 marzo per il 2025) di ogni anno,...

Bonus fotovoltaico 2025: guida agli incentivi

L’incentivo previsto per l’installazione degli impianti fotovoltaici è il Bonus Ristrutturazioni (chiamato anche Bonus Fotovoltaico) e consiste nella possibilità di portare in detrazione fiscale una parte dell'importo sostenuto. La detrazione...

Titoli di Stato esclusi dall’ISEE fino a 50.000 euro: approvato il decreto

Dal 2025 i titoli di Stato sono esclusi dal calcolo dell’ISEE fino a 50mila euro. Dopo più di un anno di attesa arriva in...

Sistema Tessera Sanitaria: come funziona?

Che cos'è il Sistema Tessera Sanitaria Il Sistema Tessera Sanitaria o "SistemaTS" è stato istituito ai sensi dell'art. 50 della Legge n. 326/03. Si tratta...

Modello 730 eredi 2025: come funziona e scadenza

Gli eredi possono utilizzare il modello 730 per la presentazione della dichiarazione per conto del contribuente deceduto che, a sua volta, era in possesso dei requisiti per...

Affittare casa: 7 regole per guadagnare di più

Affittare casa e guadagnare: per farlo bisogna farlo in fretta e in modo sicuro. Il fattore tempo è determinante per guadagnare presto, e quindi...

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. La...

Sanzioni Certificazione unica 2025: calcolo e ravvedimento

La Certificazione unica è uno dei documenti fiscali fondamentali ai fini della presentazione della dichiarazione dei redditi, sia per i pensionati che per i lavoratori dipendenti. Per...

Fondo nuove competenze 2025: fino a quando puoi presentare le domande?

Le domande per l’accesso al contributo del Fondo Nuove Competenze possono essere inviate a partire dal 10 febbraio 2025 tramite il portale MyANPAL.  Il Fondo Nuove...

Assenza visita fiscale INPS: sanzioni

In caso di assenza ingiustificata alla visita fiscale INPS il lavoratore dipendente è soggetto ad una sanzione amministrativa. In caso di recidiva il dipendente...

ISEE precompilato 2025: guida

Il modo più semplice per ottenere la attestazione ISEE è quello di scegliere l'ISEE precompilato (DSU precompilata). Questo è quanto indica l'INPS sul suo...

Partite “apri e chiudi”: i nuovi ricercati dal Fisco

Stretta sulle attività apri e chiudi - chiuse circa 6.000 attività fittizie; Verifiche contro illeciti -  i controlli anti-frode hanno bloccato complessivamente 5,8 miliardi di...

Come ottenere la certificazione Unica INPS

Se stai per apprestarti alla presentazione della dichiarazione dei redditi devi sapere come reperire il proprio modello CU. I contribuenti che nell'anno oggetto di...

- Avertising -