Elisa Migliorini

Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.

Oneri deducibili e detraibili per risparmiare sulle imposte

Il contribuente durante la compilazione della propria dichiarazione dei redditi ha la possibilità di sfruttare il sostenimento di oneri che fiscalmente possono consentire un...

Cancellazione ipoteca su un immobile

La cancellazione dell'ipoteca su un immobile può avvenire in diversi casi specifici. L'ipoteca è un diritto reale di garanzia a favore di un creditore,...

Sanatoria fiscale 2025: arriva la rottamazione quinquies

Attualmente è in discussione al Senato un disegno di legge, che potrebbe riaprire i termini per regolarizzare la propria posizione fiscale. La rottamazione quinquies...

Fattura elettronica per imprese e professionisti 2025

La fattura elettronica è quel documento valido ai fini IVA, emesso e ricevuto in formato elettronico (ex art. 21 co. 1 del DPR n. 633/72)....

Esenzioni TARI 2025: come fare per pagare di meno

La TARI è la tassa sui rifiuti, entrata in vigore con la Legge n. 147/13 (art. 1 co. 641 – 668 e 686), ed è di competenza del Comunale. Solitamente la scadenza...

Bonus elettrodomestici 2025: come ottenere 200 euro subito

La Commissione Attività produttive ha dato il via libera all’emendamento di Fratelli d'Italia che ridefinisce le modalità di utilizzo del bonus elettrodomestici. Non sarà...

Piano transizione 5.0: beneficiari e requisiti

Il Piano Transizione 5.0, insieme al Piano Transizione 4.0, si inserisce all'interno della strategia finalizzata a sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese. Sono...

Concordato preventivo biennale: come funziona?

L'istituto del concordato preventivo biennale (CPB) prevede la formulazione, da parte dell'Agenzia delle Entrate, di una proposta per la definizione biennale del reddito derivante...

Investimenti 4.0 per PMI e micro imprese: domande dal 20 maggio

Il MIMIT ha pubblicato le regole operative per le domande per la misura transizione 4.0 per le PMI del sud. Le domande potranno essere...

Rottamazione quater e quinquies: le differenze tra le due sanatorie

In discussione al Senato c'è la proposta per una nuova pace fiscale, la rottamazione quinquies. Il disegno di legge per la rottamazione quinquies prevede...

Quali detrazioni fiscali richiedono la tracciabilità del pagamento?

Il co. 679 dell'art. 1 della Legge n. 160/19 ha previsto l'obbligo dei pagamenti mediante mezzi tracciabili, per poter beneficiare delle detrazioni fiscali al 19%...

Nuova sanatoria fiscale 2025 per debiti fino al 2023: le novità

La rottamazione quinquies rappresenta un'occasione per tutti i contribuenti che intendono regolarizzare le proprie posizioni debitorie nei confronti del fisco. Il disegno di legge...

TARI: calcolo della tassa sui rifiuti 2025

La TARI è la tassa sui rifiuti, entrata in vigore con la Legge n. 147/13 (art. 1 co. 641 - 668 e 686), ed è di...

Tassazione auto aziendali 2025: le novità

Un emendamento presentato al Decreto Bollette potrebbe salvare dalla stretta dalla nuova tassazione delle auto aziendali, quelle concesse in uso promiscuo ordinate entro il...

- Avertising -