Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Dicembre è un mese particolarmente cruciale per tutte le partite IVA, aziende e contribuenti italiani. Questo è il periodo dell’anno in cui si concentrano...
Sono previste alcune agevolazioni per le nuove assunzioni di giovani, donne, disoccupati e lavoratori al Sud, effettuate nel 2025.
E' in arrivo un nuovo incentivo...
Alcuni emendamenti alla Manovra di bilancio propongono un nuovo condono edilizio per il 2026. Una delle proposte prevede che i Comuni abbiano tempo fino...
Gestisci un'impresa tramite prestanome? Rischi responsabilità illimitata, fallimento e bancarotta fraudolenta. Ti spiego chi è l'imprenditore occulto, come viene accertato e quali conseguenze penali...
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari è un professionista responsabile della creazione, verifica e integrità dei documenti contabili di un'azienda. Il...
Tra gli emendamenti presentati in Commissione Bilancio al Senato per la Legge di Bilancio 2026 c'è anche la previsione dell’istituzione di "un'imposta speciale di bollo,...
Una proposta delle opposizione prevede di innalzare la no tax area IRPEF ai redditi fino a 15.000 euro, temporaneamente dal 2026 al 2028, in modifica della Legge di...
La chiusura della partita Iva deve essere effettuata entro 30 giorni dalla cessione dell'attività tramite modello AA9/11. Ci sono poi situazioni di chiusura d'ufficio...
L'articolo 15 del DDL di Bilancio 2026 restringe la rateizzazione delle plusvalenze sui beni strumentali: dal periodo d'imposta 2026 serviranno cinque anni di possesso...
Il contratto di mutuo, è un rapporto che, all'apertura della successione, viene trasferito agli eredi, che subentrano nel contratto e sono tenuti al pagamento....