Elisa Migliorini

Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.

Nuova IRPEF 2026: quanto aumenta davvero la busta paga

Dal 2026 lo scaglione 28–50 mila euro scende dal 35% al 33%, ma oltre 200 mila il vantaggio scompare: ecco quanto prendi in più...

Bonus bollette 2026: come riceverlo e quando arriva?

Il bonus bollette 2026 ti permetterà di beneficiare fino a 1.226 euro di sconto su gas, luce e acqua alle famiglie con ISEE inferiore...

Credito imposta prima casa: resta il termine annuale se vendi prima

Chi vende la prima casa e riacquista dopo mantiene il termine di un anno per il credito d'imposta, anche dopo la Legge di Bilancio...

Quali debiti rientrano nella Rottamazione quinquies?

Nella Rottamazione quinquies 2026 potrebbero rientrare Multe, Imu, Tari, bollo auto e altri tributi. Potranno aderire alla rottamazione i contribuenti che presentano la dichiarazione...

Nuovo condono edilizio 2026: le ipotesi

Alcuni emendamenti alla Manovra di bilancio propongono un nuovo condono edilizio per il 2026. Una delle proposte prevede che i Comuni abbiano tempo fino...

Riforma successioni: quanto si risparmierà nel 2026?

A partire dal 2026 ci saranno delle novità in tema di successioni e donazioni. La riforma della successione introduce semplificazioni negli iter burocratici e riduce le...

Seconda rata IMU 2025: scadenza 16 dicembre

Il 16 dicembre 2025 scade la seconda rata dell'IMU, da calcolare con le aliquote definitive pubblicate dai Comuni. Quest'anno debutta il prospetto ministeriale obbligatorio...

Pensione minima 2026: importo, requisiti e calcolo integrazione

La pensione minima 2026 passa a € 619,79 mensili con un aumento effettivo di soli € 3,13 rispetto al 2025. L'integrazione al minimo spetta...

Lavorare in pensione: quando è possibile e come farlo

La pensione di vecchiaia ti permette di lavorare senza limiti, come dipendente o con partita IVA. Chi ha una pensione anticipata (Quota 103, precoci)...

Codice degli incentivi 2026 approvato dal Governo: le novità

Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore il Codice degli Incentivi con una disciplina unitaria degli aiuti alle imprese. In Italia gli incentivi per le...

Bonus acquisto case green 2026: ultime novità

Il Bonus Case Green potrebbe tornare nel 2026 tra le agevolazioni fiscali per l’edilizia. Dopo la mancata proroga nel 2024, alcuni emendamenti alla Legge...

Novità in arrivo per bollo auto, IMU, TARI: nuova rottamazione per questi debiti

La Legge di Bilancio 2026 estende agli Enti Locali (Comuni e Regioni) la possibilità di prevedere forme di definizione agevolata di tasse e tributi di propria...

Pignoramenti presso terzi rafforzati: cosa cambia dal 2026?

La bozza della Legge di Bilancio 2026 estende il patrimonio informativo dell’AdER, che potrà accedere ai dati relativi ai corrispettivi delle fatture emesse ai fini dell’avvio di procedure esecutive...

Tredicesima mensilità 2025: calcolo, pagamento e tassazione

La tredicesima corrisponde a un dodicesimo della retribuzione annua e matura ogni mese lavorato. A dicembre ricevi l'importo lordo ridotto dei contributi previdenziali e...

- Avertising -