Bonus 500 euro per famiglie con figli under 14: come richiederlo

In arrivo un bonus da 500 euro per le famiglie con bambini...

Bonus bollette potenziato: innalzata soglia ISEE a 15mila euro

Il Governo prepara un nuovo decreto bollette per aiutare...

La sanzione per infedele dichiarazione assorbe l’omesso versamento di imposta

Il contribuente che ravvede la dichiarazione infedele...

Andrea Baldini

Laurea in Economia Aziendale nel 2014 presso l'Università degli Studi di Firenze. Collabora stabilmente nella redazione di Fiscomania nel ambito fiscale. Appassionato da sempre di Start-up, ha il sogno di diventare business angel per il momento opera come consulente azienda nel mondo delle Start up. [email protected]

Codice fiscale bloccato: qual è la soluzione?

Il codice fiscale oggi è utile per molti scopi: viene utilizzato non solamente in ambito sanitario, ma anche come documento che riporta i dati...

Cosa sono i beni strumentali?

I beni strumentali sono quelli idonei ad essere direttamente impiegati nell'espletamento di attività imprenditoriali. Quindi un bene strumentale è essenzialmente uno strumento idoneo ad...

Merce in conto lavorazione: DDT o registro di carico/scarico

Quando un bene viene trasportato da un luogo ad un altro, in assenza di DDT si presume che si tratti di una vendita. Pertanto,...

Società occulta: cos’è e quali sono le responsabilità

La società occulta è costituita con la volontà dei soci di non rilevarne l’esistenza all’esterno. La costituzione può avvenire per atto scritto oppure per...

Perizia di stima: cos’è e come funziona

Una perizia di stima è un documento tecnico redatto da un professionista che può essere un architetto, ingegnere o geometra, commercialista, etc. Questo documento...

OPA: cos’è e come funziona

Con il termine OPA si indica una componente della materia finanziaria, ovvero è l’Offerta Pubblica di Acquisto. Si tratta di una offerta, presentata da...

Copywriter e articolista freelance: disciplina fiscale

La figura del copywriter o articolista freelance, è una delle figure professionali che negli ultimi anni si è diffusa maggiormente, specialmente con l’arrivo dello...

Quando non si paga il bollo auto?

Il bollo auto è una delle tasse più odiate dagli italiani, perché prevede che chiunque possieda un veicolo debba pagare una volta all’anno una...

Numerazione parziale progressiva delle fatture

La numerazione progressiva della fattura elettronica è un elemento indispensabile richiesto dalla norma, che permette il corretto adempimento e con esso anche quelli collegati...

Affitto con riscatto: cos’è, come funziona, pro e contro 

L’affitto con riscatto costituisce una valida alternativa all’acquisto diretto di una casa: si tratta della possibilità di diventare proprietari di una abitazione solamente dopo...

Partite iva: le nuove scadenze per i pagamenti

È stata prorogata di un mese l'ultima data utile per effettuare i versamenti per le partite Iva, che applicano gli ISA relativi a: IRPEF, IRES, IRAP e...

Forfettario e lavoro dipendente: soglia € 30.000

L'accesso al regime forfetario risulta precluso al contribuente che ha un rapporto di lavoro dipendente ancora in essere con relativo reddito percepito annualmente che...

SRL artigiana: requisiti e condizioni

Una SRL artigiana è una società commerciale con personalità giuridica limitata, il cui oggetto sociale è l'esercizio di un'attività artigiana svolta prevalentemente dall'imprenditore. Una SRL,...

Come vendere una casa con mutuo in corso?

Vendere una casa con mutuo in corso può essere un'operazione piuttosto difficoltosa. L'acquirente è, in genere, scoraggiato dall'acquistare un immobile che sia gravato da...

- Avertising -