Andrea Baldini

Laurea in Economia Aziendale nel 2014 presso l'Università degli Studi di Firenze. Collabora stabilmente nella redazione di Fiscomania nel ambito fiscale. Appassionato da sempre di Start-up, ha il sogno di diventare business angel per il momento opera come consulente azienda nel mondo delle Start up. andreabaldini@fiscomania.com

Come revocare un bonifico: la procedura

Revocare un bonifico può essere necessario quando ci si accorge di un errore, che può riguardare specialmente un pagamento, effettuato tramite banca, con l’utilizzo...

Contributi INPS non riconosciuti: cosa fare

L'INPS, ovvero l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, è un ente pubblico italiano che si occupa di gestire i contributi previdenziali dei lavoratori dipendenti e...

Bonus partita IVA attivi nel 2025

I bonus partita IVA rappresentano una serie di agevolazioni fiscali e contributive, riservati ai lavoratori autonomi, ai professionisti e alle imprese individuali. Le agevolazioni messe...

Vendita immobile donato: quando è possibile?

Vendere un immobile ricevuto in donazione è possibile ed è legittimo, in quanto, non esiste una legge che lo vieta. Tuttavia, occorre prestare attenzione...

Come bloccare pignoramento dello stipendio

Per interrompere un pignoramento dello stipendio occorre presentare un’opposizione. Questa è una delle forme più comuni di pignoramento presso terzi.  In questa procedura, il creditore può ottenere il...

Bonus 500 euro per famiglie con figli under 14: come richiederlo

In arrivo un bonus da 500 euro per le famiglie con bambini tra i 6 e i 14 anni. L’obiettivo del bonus, inserito nel Fondo Dote Famiglia è di sostenere le...

Sanare l’infedele dichiarazione assorbe gli omessi acconti

Il contribuente che ravvede la dichiarazione infedele (art. 5 D.Lgs. n. 471/97) con la dichiarazione integrativa non può essere sanzionato per omesso o carente...

Reddito energetico nazionale per le famiglie in disagio economico

Il reddito energetico nazionale è una misura destinata ai nuclei familiari in disagio economico per consentire loro di realizzare impianti fotovoltaici in assetto di...

Cartolarizzazione cartelle esattoriali: le novità

L’Agenzia delle Entrate sta vagliando diverse ipotesi per smaltire le cartelle esattoriali arretrate. Ammontano a 1.267 miliardi di euro le cartelle esattoriali non pagate. Tra...

Prolungamento della maternità: quali soluzioni

Il congedo di maternità è un istituto previsto dal nostro ordinamento che permette alle madri di assentarsi dal posto di lavoro per un periodo...

Costi fissi e costi variabili

Nel mondo affascinante e complesso della gestione aziendale, una comprensione chiara dei costi è fondamentale per la sopravvivenza e il successo di qualsiasi impresa....

Isee: giacenza media conto corrente

L’ISEE è l’indicatore della situazione economica equivalente. Le sue funzioni, invero, sono molteplici. Soprattutto negli ultimi anni, è divenuto uno strumento indispensabile per accedere ai...

Aprire Partita IVA come estetista: come fare?

Se hai intenzione di intraprendere il mestiere di Estetista lavorando in proprio, oppure presso il domicilio del cliente, dovrai necessariamente aprire la Partita IVA. In questa attività...

Taglio cuneo fiscale, cosa aspettarsi dal 2025?

Il nuovo taglio del cuneo fiscale previsto nella manovra di bilancio 2025 penalizzerà coloro percepiscono fino a 35.000 euro, estende, invece, il beneficio a...

- Avertising -