Andrea Baldini

Laurea in Economia Aziendale nel 2014 presso l'Università degli Studi di Firenze. Collabora stabilmente nella redazione di Fiscomania nel ambito fiscale. Appassionato da sempre di Start-up, ha il sogno di diventare business angel per il momento opera come consulente azienda nel mondo delle Start up. andreabaldini@fiscomania.com

Frontespizio del Modello Redditi: la compilazione

Il modello Redditi Persone Fisiche è il modello di dichiarazione utilizzato dai contribuenti che non possono ricorrere al Modello 730. Vediamo quali sono le modalità...

Dichiarazioni precompilate al via dal 30 aprile 2025

Le dichiarazioni dei redditi precompilate relative al periodo d'imposta 2024, comprendenti i modelli 730/2025 e REDDITI PF 2025, saranno disponibili online in modalità consultazione...

Bonus caldaia 2025: come funziona e come richiederlo

Il cosiddetto Bonus Caldaia 2025 costituisce un importante opportunità per tutti coloro che vogliono sostituire il proprio impianto di riscaldamento. Non esiste un bonus specifico...

Detrazione spese notarili Modello 730

Le spese notarili possono rappresentare un peso considerevole all'interno dei costi legati all'acquisto di una casa o alla stipula di un contratto di mutuo....

Se non fatturo devo pagare le tasse?

L'apertura della partita IVA rappresenta il punto di partenza della propria attività autonoma ma anche la conclusione della fase di analisi di tutti i rischi...

Dichiarazione dei redditi società di persone 2025

Le dichiarazioni fiscali che possono essere presentate nel 2025 sono relative al 2024 per: Redditi; Iva; Irap; Sostituti d'imposta (Modello 770). I contribuenti, devono anche, qualora siano obbligati, a presentare i modelli ISA....

Obbligo fatturazione elettronica B2B: 7 nuovi Paesi nel 2026

La digitalizzazione fiscale avanza inarrestabile e l'obbligo di fatturazione elettronica tra imprese (B2B) si prepara a diventare la nuova normalità in molte parti del...

Riforma fiscale 2025: prorogata al 31 dicembre 2025 la legge delega

Il Consiglio dei Ministri del 9 Aprile ha approvato uno schema di disegno di legge che proroga la legge delega per la riforma fiscale al 31 dicembre 2025. E' stato...

Incentivi per start up green e digital: di cosa si tratta?

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il decreto che attua gli incentivi all'autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove...

IMU prima casa: chi non deve pagarla?

L’IMU è la principale tassa sulla casa che si paga in Italia, e secondo le normative attuali questa imposta non si deve pagare nel...

Bonus TARI 2025 in arrivo: i requisiti e cosa fare subito

Buone notizie sul fronte TARI. È in arrivo il bonus previsto per le famiglie in difficoltà, in grado di documentare la presenza di un...

Bonus nido: chiarimenti INPS sulla documentazione

L'INPS con la Circolare n.1165 del 7 aprile, ha pubblicato alcuni chiarimenti riguardanti il pagamento del bonus asilo nido, in particolare in merito a...

Cessione del quinto: aumentano i tassi di interesse da Aprile

Dal 1° aprile 2025 trovano applicazione i nuovi tassi di interesse per la cessione del quinto della pensione. Sono in aumento rispetto a quelli...

Detrazione bollette luce e gas: quando è possibile?

Le bollette di luce, gas e telefono possono essere portate in detrazione dalla dichiarazione dei redditi. Tuttavia, questa possibilità non è prevista per tutti...

- Avertising -