HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. La scelta del bonus dipende dall'intervento...

Partite IVA, controlli a tappeto sulle fatture in arrivo: cosa si rischia?

Dal 1° aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con Sogei, ha iniziato ad...

Decreto bollette è legge: dal bonus elettrodomestici alle auto aziendali, le novità

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Bollette. Il provvedimento è dedicato alla...

Nuove assunzioni Agenzia delle Entrate 2025: come candidarsi

L'Agenzia delle Entrate ha ufficialmente dato il via a un ambizioso piano di rafforzamento...

Bonus colonnine domestiche elettriche 2025: al via le domande

Da oggi, martedì 29 aprile, alle 12, gli utenti privati e condomini possono richiedere...

Rottamazione quater: ultima chiamata per la riammissione

Conto alla rovescia per migliaia di contribuenti italiani. Il 30 aprile 2025 rappresenta la data limite per inviare la domanda di riammissione alla "Rottamazione...

Bonus assunzioni giovani e donne: firmati decreti attuativi

Con un Comunicato del 14 aprile 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che i Ministri del Lavoro e...

Indici Sintetici Affidabilità fiscale (ISA) 2025

Gli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) sono uno strumento di compliance finalizzato a favorire l'emersione spontanea di basi imponibili, a stimolare l'assolvimento degli obblighi...

Sanatoria fiscale 2025: arriva la rottamazione quinquies

Attualmente è in discussione al Senato un disegno di legge, che potrebbe riaprire i termini per regolarizzare la propria posizione fiscale. La rottamazione quinquies...

Esenzioni TARI 2025: come fare per pagare di meno

La TARI è la tassa sui rifiuti, entrata in vigore con la Legge n. 147/13 (art. 1 co. 641 – 668 e 686), ed è di competenza del Comunale. Solitamente la scadenza...

Obbligo fatturazione elettronica B2B: 7 nuovi Paesi nel 2026

La digitalizzazione fiscale avanza inarrestabile e l'obbligo di fatturazione elettronica tra imprese (B2B) si prepara a diventare la nuova normalità in molte parti del...

Bonus elettrodomestici 2025: come ottenere 200 euro subito

La Commissione Attività produttive ha dato il via libera all’emendamento di Fratelli d'Italia che ridefinisce le modalità di utilizzo del bonus elettrodomestici. Non sarà...

Cittadino extra-UE e lavoro autonomo

Un soggetto extracomunitario che intende iniziare una attività di lavoro autonomo, sia in qualità di imprenditore individuale che come socio o amministratore nell'ambito di...

Investimenti 4.0 per PMI e micro imprese: domande dal 20 maggio

Il MIMIT ha pubblicato le regole operative per le domande per la misura transizione 4.0 per le PMI del sud. Le domande potranno essere...

Riforma fiscale 2025: prorogata al 31 dicembre 2025 la legge delega

Il Consiglio dei Ministri del 9 Aprile ha approvato uno schema di disegno di legge che proroga la legge delega per la riforma fiscale al 31 dicembre 2025. E' stato...

Incentivi per start up green e digital: di cosa si tratta?

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il decreto che attua gli incentivi all'autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove...

Rottamazione quater e quinquies: le differenze tra le due sanatorie

In discussione al Senato c'è la proposta per una nuova pace fiscale, la rottamazione quinquies. Il disegno di legge per la rottamazione quinquies prevede...

Nuova sanatoria fiscale 2025 per debiti fino al 2023: le novità

La rottamazione quinquies rappresenta un'occasione per tutti i contribuenti che intendono regolarizzare le proprie posizioni debitorie nei confronti del fisco. Il disegno di legge...

IMU prima casa: chi non deve pagarla?

L’IMU è la principale tassa sulla casa che si paga in Italia, e secondo le normative attuali questa imposta non si deve pagare nel...

Seguici sui Social