Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...
Nel biennio 2024-2025 le imprese potranno utilizzare gli incentivi, sottoforma di credito d'imposta, del piano Transizione 5.0. Lo scorso 26 febbraio il Mimit ha...
Il 2025 si preannuncia come un anno di notevole importanza per l’economia italiana, inserendosi in uno scenario di difficoltà globali e nazionali. L’economia mondiale,...
La crescente digitalizzazione dell'economia globale ha reso evidente la necessità di riformare i sistemi fiscali internazionali, portando alla nascita di nuove iniziative come il...
L'art. 3 del D.Lgs. n. 108/24 (Decreto correttivo della riforma fiscale) prevede un maggior termine per il pagamento delle somme dovute a seguito di comunicazioni...
Per la riforma del catasto di sarà ancora da attendere. All'interno della legge delega sulla riforma fiscale non ci sarà alcun intervento di revisione...
Si attende la pubblicazione del decreto Mef che definisce modalità e criteri riguardanti i contributi a fondo perduto del Superbonus dal 90% al 70%....
Il Recovery Plan dell'Unione Europea, noto come NextGenerationEU, è una risposta senza precedenti alla crisi economica causata dalla pandemia di COVID-19. Con un budget...
La recente Circolare INPS n. 87 del 1° agosto 2024 costituisce un’innovazione nel sistema pensionistico italiano, estendendo la possibilità di cumulare i periodi assicurativi...
Imprenditori e Professionisti hanno la possibilità di registrare le fatture attive e/o passive, se di importo inferiore a €. 300,00, attraverso un documento riepilogativo...
L'agevolazione legata al rientro dei cervelli è stata introdotta dall'articolo 44 del D.L. n. 78/2010. La ratio di questa norma quello di incentivare il...