Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Tag: INPS

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio 2025, l’INPS ha fornito chiarimenti sulla disciplina previdenziale applicabile dei content creator. La circolare distingue tra lavoro autonomo e attività riconducibili al...

Visita fiscale Inps 2025: orari dipendenti privati e pubblici

La visita fiscale è una visita domiciliare di controllo svolta da un medico fiscale dell'INPS. Si tratta di un controllo sullo stato di malattia...

Assenza visita fiscale INPS: sanzioni

In caso di assenza ingiustificata alla visita fiscale INPS il lavoratore dipendente è soggetto ad una sanzione amministrativa. In caso di recidiva il dipendente...

ISEE precompilato 2025: guida

Il modo più semplice per ottenere la attestazione ISEE è quello di scegliere l'ISEE precompilato (DSU precompilata). Questo è quanto indica l'INPS sul suo...

Modello RED 2025 : cos’è e chi lo deve presentare?

È in scadenza il 28 Febbraio 2025, il termine ultimo per inviare la dichiarazione della situazione reddituale o comunemente chiamato Modello RED. La dichiarazione deve...

Come monitorare la posizione contributiva INPS

L'INPS offre un servizio online dedicato a tutti gli iscritti, permettendo la verifica della posizione assicurativa o previdenziale. È possibile consultare l'estratto conto...

Assegno di inclusione e lavoro: requisiti e importo

L'assegno di inclusione - ADI - (D.L. 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni in Legge 3 luglio 2023, n. 85) è una misura...

Contributi INPS artigiani e commercianti: novità 2025

https://youtube.com/shorts/x9riX_N4pZg L'INPS con la Circolare n. 38 del 7 febbraio 2025 ha pubblicato le aliquote di contribuzione dovuta per il 2025 dagli iscritti alle gestione...

Anzianità contributiva: cos’è e come si calcola?

L'anzianità contributiva rappresenta il tempo associato al versamento dei contributi nel corso della vita lavorativa. Questo valore è utile a maturare il diritto al...

Assegno di maternità Comuni 2025: aumenta l’importo

ISEE inferiore a 20.382,90 euro; E' concesso per 5 mesi alle madri che non hanno accesso ad altre indennità di maternità; La domanda deve essere presentata...

Monetizzazione delle ferie non godute: come funziona

Il diritto del lavoratore a godere di almeno quattro settimane di ferie annuali retribuite è sancito dalla legge italiana, con un chiaro divieto di...

Prolungamento della maternità: quali soluzioni

Il congedo di maternità è un istituto previsto dal nostro ordinamento che permette alle madri di assentarsi dal posto di lavoro per un periodo...

Isee errato: come accedere ai bonus?

L'Isee (’Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è solitamente il principale requisito richiesto per poter accedere a svariati bonus e agevolazioni. Presentare questo valore ogni...

Indennità di accompagnamento invalidi civili

L’indennità di accompagnamento viene garantita ai cittadini che si trovano in una condizione svantaggiata in quanto mutilati o invalidi civili, con percentuale al 100%,...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagsINPS