Amministratore unico e dipendente della stessa società: l'incompatibilità secondo INPS e giurisprudenza.
La questione dell'incompatibilità tra amministratore unico e rapporto di lavoro dipendente è ormai definitivamente...
È possibile essere contemporaneamente amministratore e dipendente della stessa SRL rispettando specifici requisiti stabiliti dall'INPS: potere deliberativo esterno, vincolo di subordinazione e mansioni estranee...
Il ritardo nell'erogazione del TFR da parte del datore di lavoro comporta conseguenze legali precise e diritto al risarcimento per il dipendente, con sanzioni...
Il quadro RR del modello REDDITI PF 2025 presenta importanti novità per i professionisti della Gestione Separata, incluse le nuove caselle per il concordato...
L'INPS ha pubblicato la procedura per la presentazione della DSU precompilata per l’esclusione automatica dalla determinazione del valore dell’ISEE dei titoli di Stato, dei buoni...
Il lavoratore che ha perso il lavoro in Italia e vuole trasferirsi all'estero può continuare a percepire l'indennità di disoccupazione Naspi. Il trasferimento deve...
Uno dei desideri di ogni soggetto che decide di aprire partita IVA è la possibilità di evitare il pagamento dei contributi previdenziali INPS. Questo...
Il lavoratore frontaliere è una persona che risiede in un paese (ad esempio l'Italia) ma lavora in un paese confinante (come Svizzera, Francia, Austria,...
L'accertamento dell'esistenza in vita INPS è una procedura annuale volta a verificare che i pensionati che riscuotono la pensione all'estero siano ancora in vita....
L'Isee (’Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è solitamente il principale requisito richiesto per poter accedere a svariati bonus e agevolazioni. Presentare questo valore ogni...