HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online 2025

Calcolo online ravvedimento operoso Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Modello Redditi tardivo entro il 29 gennaio 2026

Resta aperta fino al prossimo 29 gennaio 2026 la possibilità di presentare il modello...

Dichiarazione tardiva entro 90 giorni: guida

https://open.spotify.com/episode/7bDaXyBFSdPgF7NPdFbb1E?si=wmvvL3rMQtaW9VZfuVvaWw La dichiarazione dei redditi tardiva è quella che viene presentata dal contribuente entro il...

Contratto di lavoro a tempo determinato: guida completa

Il contratto a tempo determinato permette assunzioni flessibili ma richiede attenzione a durata, causali...

Società per diritti d’immagine: quando non è abuso fiscale

La Cassazione conferma: costituire una società per gestire i diritti d'immagine è legittimo quando...

Contributi INPS non riconosciuti: cosa fare

L'INPS, ovvero l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, è un ente pubblico italiano che si occupa di gestire i contributi previdenziali dei lavoratori dipendenti e...

Contratto di rete: vantaggi e opportunità di collaborazione

Il contratto di rete è uno strumento giuridico che rappresenta una soluzione strategica per le aziende che vogliono crescere senza perdere la propria identità....

Beni inferiori a 516,46 euro: aspetti contabili e fiscali

I beni con costo unitario fino a 516,46 euro esiste una semplificazione fiscale che consente alle imprese di dedurre completamente il loro costo nell'anno...

Modello 730 2025: approvato il modello definitivo

Con la pubblicazione del provvedimento n. 114763 del 10 marzo 2025, l'Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva il modello 730/2025. Si tratta...

Modello CUPE: certificazione degli utili distribuiti

La Certificazione degli utili e dei proventi equiparati ("Modello Cupe") deve essere rilasciata, entro il 16 marzo (17 marzo 2025, in quanto il 16...

Perché comprare casa dal costruttore? Vantaggi e costi!

Comprare una casa dal costruttore potrebbe essere una scelta la saggia, in quanto vi sono una serie di benefici in termini di detrazioni fiscali...

INAIL: cos’è e come funziona

Che cos'è l'INAIL L'INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, è un Ente pubblico non economico che gestisce l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro...

Istanze di rimborso: principio di collaborazione e buona fede

Quando un contribuente presenta un'istanza di rimborso, l’Amministrazione finanziaria è tenuta a rispettare il principio di collaborazione e buona fede, sancito dallo Statuto dei diritti del...

Stage e partita Iva: ci sono incompatibilità?

Spesso il mondo del lavoro è intricato ed è difficile destreggiarsi tra le varie normative, spesso non chiare o prive della disciplina d'interesse. Una...

Come si preleva la certificazione unica dal cassetto fiscale?

La certificazione unica (modello CU) è un documento che attesta i redditi derivati da lavoro dipendente o autonomo, in relazione ad uno specifico periodo...

Legge 104/92 disabili: guida

La Legge 5 febbraio 1992 n. 104, più nota come "legge 104" è il riferimento legislativo per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone con disabilità. Per agevolare questa...

Bonus giovani under 35 per le assunzioni dal 31 gennaio 2025

L'esonero contributivo del 100% dei contributi aziendali previsto dal c.d. Decreto Coesione può essere richiesto solo per le assunzioni effettuate dopo la relativa richiesta all'INPS. Nessun beneficio per i...

Regolamento condominiale e locazioni brevi

Il regolamento condominiale può vincolare o limitare l'esercizio dell'attività di locazione turistica su un appartamento. Attenzione ai regolamenti di tipo "contrattuale" o "convenzionale". I...

Canone Rai 2025: importo, scadenza, esenzioni

Il canone Rai 2025 è un’imposta a cui sono soggetti i titolari di un’utenza elettrica residenziale in possesso di un apparecchio televisivo. Si tratta...

Seguici sui Social