Bilancio

Finanziamento soci: guida alla procedura

L'apporto di liquidità dei soci alle società partecipate può avvenire a diverso titolo. Questo tipo di operazioni possono far sorgere crediti o debiti verso i soci. Sostanzialmente, il finanziamento...

Differenze di cambio: contabilizzazione

Le differenze di cambio da valutazione di fine anno, diventano deducibili o tassabili nell'esercizio...

Beni inferiori a 516,46 euro: aspetti contabili e fiscali

I beni con costo unitario fino a 516,46 euro esiste una semplificazione fiscale che...

Deducibilità delle stock option nei bilanci IAS

La Legge n. 207/24 (Legge di Bilancio 2025) ha introdotto importanti modifiche alla deducibilità...

Tassa di concessione governativa 2025 al 17 marzo

Le società di capitali (comprese quelle in liquidazione volontaria), sono tenute a versare, entro il...

Codice della Crisi d’impresa e d’insolvenza: le misure di allerta

Il nuovo Codice della Crisi d'impresa e d'insolvenza: la nuova disciplina entrerà in vigore in data 15.8.2020, pertanto, fino a quel momento, la crisi d'impresa continuerà ad...

Ricevuta bancaria (Ri.Ba.): incasso e contabilizzazione

La ricevuta bancaria (meglio conosciuta come Ri.Ba.) è una delle modalità di pagamento elettroniche, quindi tracciabili, più diffuse tra le aziende e i professionisti di...

Relazione sulla Gestione ex art. 2428 cc: regole e contenuto

La Relazione sulla Gestione è uno dei documenti allegati al bilancio d’esercizio. Lo scopo della relazione è di comprendere la situazione della società e...

Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti

Analisi della posta di bilancio "Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti".  L'aggregato A) del bilancio d'esercizio riclassificato secondo la IV Direttiva CEE: A) CREDITI...

Seguici sui Social