Nuovi codici ATECO partite IVA 2025: dal 1 aprile

A partire dal 1° Aprile 2025 sarà operativa...

Bonus Isee e agevolazioni 2025

L’ISEE, ovvero l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente,...

730 precompilato 2025: da quando è disponibile, vantaggi

Il modello precompilato 730/2025 è disponibile online sul sito...

Giorgia Dumitrascu

Laureata in Giurisprudenza presso l’Universitá "La Sapienza" di Roma con tesi specialistica in diritto processuale penale, si è perfezionata presso il medesimo Ateneo nella Scuola di Specializzazione per Professioni Legali (SSPL), conseguendo il Diploma di Specializzazione equipollente al Dottorato di Ricerca. Avvocato, abilitata a 28 anni, presso la Corte d'Appello di Roma, è titolare del proprio Studio professionale. Svolge attività professionale nell'ambito del diritto civile e del diritto di famiglia mettendo al centro del proprio lavoro, l’ascolto del cliente.

Direttive UE 2024 e fiscalità delle multinazionali

Nel 2024, l'UE ha introdotto una serie di direttive con lo scopo di contrastare l'elusione fiscale e armonizzare il regime fiscale all’interno degli Stati...

Reinvestimento degli utili nelle società estere

Il reinvestimento degli utili nelle società estere può interessarti se hai un'azienda multinazionale e desideri migliorare la gestione dei profitti sfruttando i vantaggi offerti...

Fatturazione internazionale e transfer pricing: come evitare sanzioni

Se gestisci o lavori per una multinazionale, sai quanto sia complessa la gestione delle operazioni finanziarie tra filiali e case madri in diverse giurisdizioni....

Società di comodo: doppia imposizione e rischi fiscali

Se gestisci una società di comodo, sai quanto può essere complesso affrontare la doppia imposizione a livello internazionale ed altri rischi fiscali. Sono spesso...

Risparmio fiscale sulla pensione con oneri deducibili e detraibili

La pensione è collegata ad una fase delicata della vita in cui le entrate, spesso limitate, devono essere gestite con cura per mantenere un...

Tasse sul reddito d’impresa: come minimizzare il carico fiscale

Ridurre le tasse sul reddito e il carico fiscale richiede una combinazione di strategie che includono la pianificazione fiscale strategica, l'uso efficace di deduzioni...

Double irish e Dutch sandwich: le strategie delle multinazionali

Le multinazionali ottimizzano i costi operativi, e tra questi, la tassazione. Negli ultimi decenni, strategie di pianificazione fiscale come il Double Irish e il...

Tax Ruling: cos’è e vantaggi fiscali

Il termine tax ruling si riferisce a una pratica utilizzata dalle autorità fiscali di un Paese per fornire a un'impresa una valutazione anticipata e...

Joint venture internazionali: fiscalità e vantaggi

Le joint venture internazionali costituiscono uno strumento strategico per le aziende che desiderano espandere la propria presenza globale. Con la globalizzazione crescente, le imprese...

Giovani imprenditori: agevolazioni fiscali e come sfruttarle al meglio

L'imprenditoria giovanile costituisce un elemento fondamentale per l'innovazione e la crescita economica. Tuttavia, l'avvio e la gestione di un'attività imprenditoriale possono comportare vari ostacoli,...

Bilancio di previsione 2025: anticipazioni per le imprese

Il 2025 si preannuncia come un anno di notevole importanza per l’economia italiana, inserendosi in uno scenario di difficoltà globali e nazionali. L’economia mondiale,...

Il Pillar one nei paesi in via di sviluppo: redistribuzione fiscale

La crescente digitalizzazione dell'economia globale ha reso evidente la necessità di riformare i sistemi fiscali internazionali, portando alla nascita di nuove iniziative come il...

Energie rinnovabili: effetti della tassazione internazionale

Negli ultimi decenni, il mondo ha assistito a un cambiamento circa la sua consapevolezza riguardo al cambiamento climatico e alla necessità di transizione verso...

Principio del beneficio tassa sui servizi digitali vari: modelli nazionali

La rapida digitalizzazione dell'economia ha posto nuove sfide per i sistemi fiscali globali, costringendo i governi a rivedere i principi tradizionali di tassazione. Le...

- Avertising -