Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Opere d’arte all’estero nel quadro RW: monitoraggio fiscale

Come dichiarare correttamente le tue collezioni detenute fuori dall'Italia, detenute anche tramite l'utilizzo di trust e/o società estere. Se possiedi opere d'arte all'estero, probabilmente hai...

Auto aziendale: confronto tra acquisto leasing e noleggio

Per un'azienda è più conveniente l'acquisto, il leasing o il noleggio a lungo termine dell'auto aziendale? Questa domanda che spesso ci viene posta presenta...

Monitoraggio partecipazioni qualificate per i Neo Residenti

I soggetti "Neo Residenti", ex art. 24-bis del TUIR possono beneficiare dell'esenzione dagli obblighi di monitoraggio fiscale, IVIE ed IVAFE. Tuttavia, l'Agenzia delle Entrate...

Ritenute datore lavoro estero: quando non spetta credito imposta

Se l'attività di lavoro dipendente viene svolta in Italia, Stato che è anche quello di residenza fiscale del lavoratore, il datore di lavoro estero...

Crediti di imposta di natura immobiliare

I principali crediti di imposta di natura immobiliare che è possibile usufruire in dichiarazione dei redditi per una persona fisica residente. I crediti di imposta...

Scadenze fiscali stranieri in Italia: guida

Tutti gli adempimenti, le date e gli obblighi da rispettare per evitare sanzioni. Hai trasferito la tua residenza in Italia dall'estero? Oppure sei un cittadino...

Regime 30% Ruling in Olanda per gli impatriati

Come funziona l'agevolazione fiscale per lavoratori espatriati nei Paesi Bassi: requisiti, vantaggi e confronto con i regimi europei. Agevolazione fiscale del 30% dello stipendio lordo per...

Regime impatriati: attività collaterali e dipendenti di istituzioni UE

Interpelli n. 263 e 264/2025: il regime impatriati ammette attività collaterali, ma l'Agenzia applica il test del datore di lavoro. Chiarimenti su BERS e...

Tardiva registrazione del contratto a cedolare secca: sanzioni

Risoluzione n. 56/E/2025: in caso di tardiva registrazione di contratto di locazione con cedolare secca sanzione fissa 150 o 250 euro, non più sull'intera...

Ravvedimento imposta di registro contratti di locazione

Il ravvedimento dell'imposta di registro dovuta al momento della registrazione del contratto di locazione e dell'imposta dovuta per le annualità successive alla prima. Riduzione...

Vendita società italiane da holding estera: tassazione plusvalenza

Quando la plusvalenza non si tassa in Italia. La sostanza economica batte la forma giuridica: cosa significa per chi vende tramite strutture internazionali e...

Rinuncia proprietà immobiliare: atto, trascrizione e ipoteche

Guida completa per liberarsi legalmente di un immobile e trasferirlo allo Stato. Attenzione a rischi, responsabilità e ipoteche che rimangono attive. Immagina di possedere...

Fondo di dotazione della stabile organizzazione in Italia

La stabile organizzazione è dotata di un fondo di dotazione (che rappresenta il suo "capitale sociale"). L'importo, che non prevede limiti di importo, viene...

Tassazione delle pensioni a Cipro al 5%: vantaggi

I pensionati italiani che decidono di trasferire la residenza fiscale a Cipro sono soggetti ad una flat tax del 5% sulla pensione italiana. È...

- Avertising -