Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Scissione con scorporo: neutralità per beneficiarie neocostituite

La risposta dell'Agenzia delle Entrate n. 225/2025 chiarisce i limiti applicativi dell'art. 173 comma 15-ter TUIR escludendo il regime di neutralità per società preesistenti....

Bonus ZES mezzogiorno 2025: scadenze e requisiti credito 70%

La guida per accedere al credito d'imposta per investimenti nella ZES unica del Mezzogiorno, con aliquote fino al 70% e procedure semplificate per il...

Accertamento fiscale trading: guida alla difesa per trader

Un avviso di accertamento per trading online è l'atto formale con cui l'Agenzia delle Entrate rettifica la dichiarazione dei redditi di un trader (o ne contesta l'omissione), richiedendo imposte...

Quando le operazioni tra branch diventano rilevanti IVA

L’adesione della casa madre al regime di gruppo IVA pezza l’unitarietà soggettiva anche tra le succursali e le operazioni tra branch diventano rilevanti. L'Agenzia delle...

Ravvedimento operoso per redditi e capitali esteri: guida completa

La procedura di regolarizzazione che ti permette di sanare violazioni fiscali su attività estere con sanzioni ridotte ed evitare conseguenze penali. Possibilità di contattarci...

Detrazione IVA all’importazione di beni di proprietà di terzi

Come esercitare il diritto alla detrazione dell'IVA doganale quando si importano beni di terzi per l'attività d'impresa. La risposta 213/2025 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce...

Conferimento simultaneo di partecipazioni intra UE realizzativo

L'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 217/2025 chiarisce che il regime di neutralità europeo non si applica quando solo una delle partecipazioni conferite...

Riserva di rivalutazione per copertura perdite senza tassazione

L'utilizzo della riserva di rivalutazione per la copertura delle perdite, in sospensione d'imposta, è possibile senza obbligo di assoggettare la riserva alle imposte ordinarie....

Società ristretta base proprietaria: presunzione di utili distribuiti

Il problema delle società a ristretta base proprietaria negli accertamenti fiscali: Come l'Agenzia delle Entrate può accertare dividendi ai soci quando vengono riscontrati utili...

Aggiustamenti transfer pricing IVA: quando rilevano

Gli aggiustamenti di transfer pricing diventano rilevanti ai fini IVA quando: sono a titolo oneroso (in denaro o natura); si riferiscono a specifiche cessioni...

Tassazione fondi comuni di investimento: guida fiscale completa

I fondi comuni sono strumenti di investimento, gestiti dalle società di gestione del risparmio (SGR) che riuniscono i risparmi di più soggetti aderenti per...

Polizza vita estera: tassazione e quadro RW

La polizza vita estera è un investimento finanziario effettuato con una compagnia di assicurazione non residente al fine di ottenere, in futuro dei proventi...

Avviso di accertamento per ricavi non dichiarati: come difendersi

Strategie legali e difese tecniche per contestare gli accertamenti fiscali su ricavi presunti: dalla verifica dei termini alle soluzioni deflattive. Un avviso di accertamento per ricavi...

Istanza di interpello ordinario AdE: come si presenta ed effetti

L'interpello ordinario rappresenta il diritto del contribuente di chiedere all'Amministrazione Finanziaria un parere fiscale riguardante l'applicazione di caso concreto e personale in situazioni di...

- Avertising -