Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) è un codice alfanumerico introdotto per identificare in modo univoco le unità immobiliari destinate a locazioni brevi o per...
Anche i contribuenti in regime forfettario sono tenuti all'esterometro, come chiarito anche dall'Agenzia delle Entrate. La regola è stata introdotta in modo che potesse...
L'INPS offre un servizio online dedicato a tutti gli iscritti, permettendo la verifica della posizione assicurativa o previdenziale. È possibile consultare l'estratto conto...
L'applicazione della fattura elettronica per i contribuenti che operano in regime forfettario è obbligatoria per tutti a partire dal 1° gennaio 2024. Questo, ai...
L'autoliquidazione INAIL 2025 costituisce il meccanismo attraverso il quale imprese e liberi professionisti dichiarano e versano autonomamente i contributi dovuti all'Istituto Nazionale per l'Assicurazione...
L'anzianità contributiva rappresenta il tempo associato al versamento dei contributi nel corso della vita lavorativa. Questo valore è utile a maturare il diritto al...
Entro il 30 aprile 2025 i titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa, attività artistiche o professionali devono presentare il modello annuale riferito...
Febbraio si presenta come un mese carico di impegni fiscali, dalla rottamazione all’avvio della dichiarazione IVA. Il mese, infatti, prende il via con...
Il welfare aziendale è un insieme di beni e servizi che l'impresa mette a disposizione dei lavoratori dipendenti. L'obiettivo è migliorare il benessere del lavoratore, il...
Scegliere il contratto di lavoro più conveniente è una delle decisioni più strategiche per un datore di lavoro, in quanto influisce direttamente sui costi...
L’Apostille è una certificazione che convalida l'autenticità di un documento pubblico affinché possa essere riconosciuto legalmente in un altro Paese aderente alla Convenzione dell’Aja...
La contabilità semplificata è il regime fiscale ordinario per le imprese minori, che non hanno la possibilità di applicare regimi di vantaggio come il...