Elisa Migliorini

Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.

Esenzione IMU casa occupata: come funziona

Dal 2023 non paghi più l'IMU sugli immobili occupati abusivamente. Con la sentenza della Corte Costituzionale puoi ottenere anche i rimborsi degli anni precedenti. L'esenzione...

Modello Redditi tardivo entro il 29 gennaio 2026

Resta aperta fino al prossimo 29 gennaio 2026 la possibilità di presentare il modello Redditi tardivo. Pagamento di 25 euro per il ritardo oltre...

Bonus mobili, la proroga al 2026: quali sono le novità?

Viene prorogata la detrazione al 50% ed il tetto di spesa fissato a 5.000 euro per l'acquisto di arredi correlati a interventi di ristrutturazione. Nel...

Collegamento POS-registratore cassa 2026: regole e sanzioni

Dal 1° gennaio 2026 scatta l'obbligo di abbinamento tra strumenti di pagamento elettronico e registratori telematici, ma il collegamento sarà online. Ecco scadenze, modalità operative e sanzioni fino a 4.000...

Rottamazione quinquies per multe e tributi locali: in quali casi?

Tra le misure in arrivo con la prossima manovra di bilancio c'è anche la rottamazione quinquies. Rientrano nella nuova rottamazione anche le cartelle relative alle multe per violazioni...

Bonus casa: quali saranno confermati nel 2026?

Anche per il 2026 saranno confermate le detrazioni al 50% per la prima casa e al 36% dalla seconda in poi con un tetto massimo di...

Donazione immobile superbonus: plusvalenza da pagare?

Risoluzione n. 62/E/2025: chi riceve un immobile in donazione con lavori superbonus paga la plusvalenza in caso di cessione. Calcolo, esempi e strategie per...

Manovra 2026: tutti gli incentivi per le famiglie

Circa 1,6 miliardi stanziati per la Legge di Bilancio 2026 sono destinati per il sostegno alla famiglia e alla natalità, uno dei pilastri della manovra. Dal...

Conto termico 3.0: le novità

Il Conto Termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica...

Rottamazione quinquies: tutti i debiti ammessi e quelli esclusi

Possono aderire alla rottamazione quinquies i contribuenti che presentano la dichiarazione dei redditi, per tutte le cartelle esattoriali affidate all’agente della riscossione dal 1 gennaio 2000 al...

IVA a credito: compensazione o rimborso

Quando ti ritrovi con un credito IVA, la decisione tra compensazione e rimborso non è solo una questione tecnica: è una scelta strategica che...

Blocco dei pagamenti ai professionisti in caso di irregolarità: le novità della Legge di Bilancio

Per i professionisti che operano con la Pubblica Amministrazione sono previste nuove regole dalla Legge di Bilancio e arriveranno dal 1° gennaio 2026. La norma prevede che...

Premi di produttività: tassazione all’1% con la Legge di bilancio

Nella manovra di bilancio sarà previsto un pacchetto lavoro investimento stimato di circa 2,5 miliardi di euro. L’aliquota dell’imposta sostitutiva che si applica ai premi...

ISCRO 2025: bonus fino a 800 euro, domande entro il 31 ottobre

Fino al 31 ottobre è possibile presentare la domanda di accesso all’Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) dell’INPS. L’indennità è rivolta ai lavoratori autonomi, titolari...

- Avertising -