Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
L'esonero contributivo del 100% dei contributi aziendali previsto dal c.d. Decreto Coesione può essere richiesto solo per le assunzioni effettuate dopo la relativa richiesta all'INPS. Nessun beneficio per i...
Il canone Rai 2025 è un’imposta a cui sono soggetti i titolari di un’utenza elettrica residenziale in possesso di un apparecchio televisivo. Si tratta...
L'ISEE minorenni è un indicatore per richiedere prestazioni dedicate ai figli di genitori non coniugati e non conviventi. E' utile per richiedere il bonus...
Non ci sono ancora novità sulla data di apertura della piattaforma per la prenotazione dei fondi per beneficiare del bonus nido. L'anno scorso l’INPS aveva dato il...
Il mese di marzo si prospetta ricco di appuntamenti fiscali. Tra le scadenze previste nel mese di marzo ricordiamo: Certificazione Unica, versamento annuale IVA,...
Avvalersi delle detrazioni fiscali previste per le famiglie è un'opportunità per ridurre il carico fiscale. Vediamo quali sono le principali agevolazioni previste, tra queste...
Il bonus infissi e serramenti è un'iniziativa governativa che prevede diverse agevolazioni fiscali per la sostituzione di infissi e finestre nelle abitazioni. Ti permette...
Il modello 730 senza sostituto d'imposta, per effetto dell'art. 51-bis del D.L. n. 69/13, può essere presentato da soggetti titolari di redditi da lavoro...
Il decreto bollette è stato approvato dal consiglio dei ministri di oggi, sono stati chiariti gli ultimi nodi e sono stati messi a disposizione circa 3...
Nell'ambito immobiliare è diffusa la pratica di concludere il contratto preliminare di compravendita (o compromesso). Si tratta di un atto con il quale le...
Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria, ha informato mediante un comunicato sul proprio sito internet, che dal 1° al 31 marzo 2025 è possibile...
La presentazione della dichiarazione Iva entro il prossimo 29 febbraio consente, assieme alla compilazione del quadro VP, di avvalersi della facoltà prevista dall'art. 21-bis del...