Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
L'Agenzia delle Entrate ha precisato che la detrazione IRPEF per oneri e spese sostenuti dai genitori nell’interesse dei figli fiscalmente a carico spetta anche dopo che...
Arera ha confermato che nel 2026 arriverà il bonus Tari, consistente in uno sconto pari al 25% della tassa sui rifiuti. Sarà riconosciuto automaticamente a tutti i nuclei familiari con ISEE...
Come modificare correttamente un contratto di locazione già registrato: procedure, costi, tempistiche e implicazioni fiscali per locatore e conduttore.
La rettifica del contratto di locazione...
Il governo sta pensando di introdurre nella prossima manovra di bilancio una flat tax su straordinari e compensi festivi, che consentirà di avere una...
Come scaricare, installare e configurare il software dell'Agenzia delle Entrate per l'invio telematico di dichiarazioni fiscali e comunicazioni obbligatorie.
Il Desktop Telematico rappresenta uno strumento...
E' stata prevista la proroga della scadenza per presentare la domanda del Bonus Nuovi Nati introdotto dalla Legge di Bilancio 2025. Il bonus permette di beneficiare...
I titolari di Partita Iva sono chiamati possono decidere di aderire al Concordato preventivo biennale (CPB) 2025-2026 entro il 30 settembre.
L'istituto del concordato preventivo biennale...
Il Governo sta studiando una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali ma saranno esclusi i contribuenti recidivi, che sono il 77% dei debitori. Secondo i...
La liquidazione coatta amministrativa è una procedura alternativa al fallimento, che presuppone la partecipazione dell'autorità amministrativa, solo in via residuale dell'autorità giudiziaria. Come funziona...
Nasce il nuovo redditometro 2.0 c.d. "Cerebro" per individuare i contribuenti con anomalie a livello reddituale e/o patrimoniale derivanti dai controlli incrociati. In arrivo...
Tutto quello che imprenditori e privati devono sapere su accollo, delegazione ed espromissione per gestire strategicamente i debiti aziendali e personali.
L’assunzione del debito altrui...
Come adeguare il proprio sito web alle normative vigenti e proteggere la propria attività da sanzioni amministrative.
I soggetti che gestiscono professionalmente un sito web,...