Laureata in Scienze del Lavoro e Organizzazione Aziendale presso l’Università degli Studi di Milano. Appassionata da sempre di economia e diritto del lavoro, racconta con parole semplici questo mondo, in costante evoluzione.
La Legge di Bilancio ha introdotto una serie di modifiche relative alle pensioni 2024. Saranno introdotte misure più restrittive per le pensioni anticipate e...
Nell'ambito delle consultazioni sulla Legge di Bilancio 2024, i Tributaristi INT hanno presentato la loro memoria alla Commissione Bilancio del Senato, delineando una serie...
Il Disegno di Legge di Bilancio, attualmente in discussione in Parlamento, prevede la proroga della detassazione dei premi di produttività fino al 2024, mantenendo...
Ieri 23 ottobre 2023 l'esecutivo ha messo il piede sull'acceleratore per l'attuazione della delega fiscale. Dopo la riforma delle scadenze fiscale, il governo ha...
Nel complesso sistema previdenziale italiano, i contributi figurativi costituiscono un pilastro essenziale della contribuzione previdenziale, che assicura la sicurezza economica ai cittadini che si...
A seguito di quanto indicato nell'art. 32 del D.L. n. 48/23 (conv. Legge n. 85/23), l'elaborazione delle DSU per ISEE successive alla prima comporta...
Gli operatori olistici sono professionisti che promuovono la salute e il benessere integrati, ma la professione in Italia è attualmente regolamentata solo in parte...
I permessi allattamento sono destinati ai genitori lavoratori dipendenti e coprono i riposi necessari per la cura del bambino durante il suo primo anno...
Novità da parte dell'Agenzia delle Entrate Riscossione che offre l'opportunità ai contribuenti, che hanno aderito alla Rottamazione Quater, di modificare la propria decisione in...
Il viceministro dell'Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, ha confermato la sforbiciata sulle sanzioni tributarie, inserita all'interno della Riforma Fiscale. L’obiettivo principale è portare...