Clelia Tesone

Avvocato "Laureatasi in Giurisprudenza con la votazione di 110 e Lode presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e con approfondita conoscenza delle materie del Diritto Civile e del Diritto Amministrativo. Ha brillantemente concluso la pratica forense in diritto civile e il tirocinio ex art. 73 d.l. 69/2013 presso la Procura della Repubblica di Napoli Nord".

Prestito d’onore: di cosa si tratta?

Il prestito d'onore è un finanziamento a tasso agevolato, e parzialmente a fondo perduto, erogato a studenti o giovani che abbiano intenzione di accedere...

Apertura Partita IVA Chef a domicilio

Lo chef a domicilio è un lavoratore autonomo che svolge la propria attività direttamente a casa dei propri clienti. Tuttavia, in tal caso, laddove...

Come scaricare il desktop telmatico?

Desktop telematico: a pochi giorni alla scadenza del 30 aprile 2022 per il rinnovo dei certificati digitali, ti spieghiamo come scaricare il desktop telematico. Quando si fa...

Aprire partita IVA come nutrizionista

Il nutrizionista è un laureato in biologia che si occupa di nutrizione. L'interesse per il settore alimentare, come avrai potuto constatare, è divenuto sempre...

Come creare una start up?

Come creare una start up? Se hai deciso di inseguire il tuo sogno e trasformare la tua idea in un progetto di business e...

Che cos’è la visura ipotecaria?

La visura ipotecaria, anche nota come visura ipocatastale o ispezione ipotecaria, è un documento che consente di stabilire se un determinato soggetto giuridico,...

Cos’è il Fondo Monetario Internazionale?

Il Fondo Monetario Internazionale è un'organizzazione internazionale pubblica a carattere universale, finalizzata a garantire la stabilità dei 190 Stati partecipanti. Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) è un'organizzazione...

Chi si quota in borsa e che cos’è la IPO?

L'IPO è un'offerta iniziale mediante la quale si procede a quotare una società sul mercato azionario. Vediamo cosa c'è da sapere sul punto. Con IPO...

Cooperazione economica: consorzi, GEIE e associazioni in partecipazione

Cooperazione economica: come si realizza? Esaminiamo gli istituti del consorzio, il GEIE e le altre forme di cooperazione.Vediamo tutto ciò che c'è da sapere. La...

Classi di creditori e ordine delle cause legittime di prelazione

Le classi di creditori e ordine delle cause legittime di prelazione: cerchiamo di delineare le nozioni fondamentali, per saper gestire le tue finanze Prima di...

Indebita fruizione superbonus 110: cosa succede?

Il superbonus 110% è uno degli incentivi all’economia, introdotto con Decreto Rilancio (D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito con Legge 17 luglio 2020, n. 77) in attuazione...

Nuova anagrafe immobiliare: cosa cambia?

La nuova Anagrafe immobiliare è uno strumento che si inserisce nel più ampio quadro della riforma del catasto. Sarà sicuramente uno strumento molto utile sia per...

Blocco dei licenziamenti: cosa prevede la Legge di Bilancio 2022?

Il blocco dei licenziamenti è stata introdotta originariamente la misura tramite l’articolo 41 del DL 18 2020  e prevedeva il divieto per 60 giorni (dalla...

Proroga fattura elettronica fino al 2024 anche per i forfettari

Dopo il via libera della Commissione europea è stato prorogato al 31 dicembre 2024 l'obbligo di fattura elettronica. Gli evidenti effetti positivi sull'economia hanno,...

- Avertising -