Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Clelia Tesone

Avvocato "Laureatasi in Giurisprudenza con la votazione di 110 e Lode presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e con approfondita conoscenza delle materie del Diritto Civile e del Diritto Amministrativo. Ha brillantemente concluso la pratica forense in diritto civile e il tirocinio ex art. 73 d.l. 69/2013 presso la Procura della Repubblica di Napoli Nord".

Prestito d’onore: di cosa si tratta?

Il prestito d'onore è un finanziamento a tasso agevolato, e parzialmente a fondo perduto, erogato a studenti o giovani che abbiano intenzione di accedere...

Apertura Partita IVA Chef a domicilio

Lo chef a domicilio è un lavoratore autonomo che svolge la propria attività direttamente a casa dei propri clienti. Tuttavia, in tal caso, laddove...

Come scaricare il desktop telmatico?

Desktop telematico: a pochi giorni alla scadenza del 30 aprile 2022 per il rinnovo dei certificati digitali, ti spieghiamo come scaricare il desktop telematico. Quando si fa...

Aprire partita IVA come nutrizionista

Il nutrizionista è un laureato in biologia che si occupa di nutrizione. L'interesse per il settore alimentare, come avrai potuto constatare, è divenuto sempre...

Come creare una start up?

Come creare una start up? Se hai deciso di inseguire il tuo sogno e trasformare la tua idea in un progetto di business e...

Che cos’è la visura ipotecaria?

La visura ipotecaria, anche nota come visura ipocatastale o ispezione ipotecaria, è un documento che consente di stabilire se un determinato soggetto giuridico,...

Cosa succede se non paghi i canoni del leasing?

Il contratto di leasing è stato a lungo privo di una disciplina legislativa. Tuttavia, la giurisprudenza ha introdotto apposita disciplina il cui compito principale...

Incentivi giovani e donne 2022: le novità

Incentivi giovani e donne: nuovi rifinanziamenti in arrivo dal Ministero dello sviluppo economico. Cerchiamo di scoprire cosa c'è da sapere sul punto. Anche per quest'anno...

Accertamento sintetico e analitico: quali le differenze?

L'accertamento analitico e quello sintetico sono due metodi di indagine dell'Agenzia delle Entrate, per verificare eventuali evasioni. Sai quali sono le differenze? Scopriamolo insieme! L'attività...

Cos’è il Fondo Monetario Internazionale?

Il Fondo Monetario Internazionale è un'organizzazione internazionale pubblica a carattere universale, finalizzata a garantire la stabilità dei 190 Stati partecipanti. Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) è un'organizzazione...

Chi si quota in borsa e che cos’è la IPO?

L'IPO è un'offerta iniziale mediante la quale si procede a quotare una società sul mercato azionario. Vediamo cosa c'è da sapere sul punto. Con IPO...

Comodato d’uso oneroso: cos’è e come funziona?

Il comodato d'uso è un contratto mediante il quale viene attribuito un bene in godimento. In genere, è a titolo gratuito, ma talvolta, a...

Partita IVA per nomadi digitali: come si apre?

I nomadi digitali sono persone che vivono in modo nomade, in costante movimento da un paese all’altro. Si tratta di soggetti che sfruttano la...

Lettera di messa in mora: le cose da sapere

La lettera di messa in mora è uno strumento mediante il quale si intima al debitore di adempiere. Esso produce una serie di effetti...

- Avertising -