La sanzione per infedele dichiarazione assorbe l’omesso versamento di imposta

Il contribuente che ravvede la dichiarazione infedele...

Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Andrea Baldini

Laurea in Economia Aziendale nel 2014 presso l'Università degli Studi di Firenze. Collabora stabilmente nella redazione di Fiscomania nel ambito fiscale. Appassionato da sempre di Start-up, ha il sogno di diventare business angel per il momento opera come consulente azienda nel mondo delle Start up. [email protected]

Carta prepagata con Iban: cos’è e come funziona

Una carta prepagata dotata di IBAN è una carta di pagamento ricaricabile che dispone di un codice IBAN (International Bank Account Number). Di fatto,...

Lavoratore in trasferta e lavoratore trasfertista

Un aspetto da tenere in considerazione quando ti trovi ad dover effettuare un'attività lavorativa fuori dalla ordinaria sede di lavoro è capire se stai...

Aspettativa da lavoro: cos’è e come funziona

L'aspettativa da lavoro è un periodo di sospensione dall'attività lavorativa che ogni dipendente può chiedere alla propria azienda per un periodo di tempo, e...

Socio lavoratore di SRL: rischi e vantaggi

Quando si parla della possibilità di operare come socio lavoratore di SRL dobbiamo analizzare due fattispecie distinte, ovvero: La casistica in cui la società decide...

Comunione dei beni e debiti: quali sono i rischi

La comunione dei beni stabilisce un accordo tra coniugi per cui vengono messe in comune le ricchezze del marito e della moglie, anche quelle...

Cessione del quinto: come funziona?

La cessione del quinto dello stipendio è un tipo di prestito personale che consente ai lavoratori dipendenti di ottenere un prestito con una rata...

Morte del socio nella società di persone: conseguenze

La società di persone (società semplice, Snc, Sas) è quella tipologie di società ove l’elemento prevalente è dato dalla persona dei soci. Dunque, il tratto caratteristico...

Gestione separata: come iscriversi?

La Gestione Separata INPS è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati. Sono obbligati all’iscrizione alla Gestione separata i professionisti privi di cassa, i...

Certificato di agibilità immobiliare

Il certificato di agibilità, secondo quanto disposto dall’art. 24 del Testo Unico sull’Edilizia, è il documento che attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio...

Addetti ai servizi domestici: la deduzione fiscale

Ai sensi dell'art. 10 co. 2 terzo periodo del TUIR, sono deducibili dal reddito complessivo IRPEF gli oneri contributivi versati dal datore di lavoro per...

5 Paesi dove vivere con 1.000 euro al mese

Se in patria la vita costa troppo, l'alternativa è quella di trasferirsi all'estero. Una delle domande che maggiormente ci viene posta da parte di soggetti che...

Cos’è la flat tax e come funziona

La flat tax o tassa piatta è un'imposta proporzionale unica con aliquota fissa uguale per tutti i contribuenti. Il principio di base è che,...

Si può lavorare con la NASPI? Tutti i chiarimenti

La NASPI (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego), è un sussidio di disoccupazione che viene erogata dall'INPS ai lavoratori che hanno perso il lavoro involontariamente....

Dove trovare i dati catastali di un immobile

Per poter accedere ai dati catastali, si può oggi facilmente utilizzare il portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. I dati catastali sono le principali informazioni...

- Avertising -