Andrea Baldini

Laurea in Economia Aziendale nel 2014 presso l'Università degli Studi di Firenze. Collabora stabilmente nella redazione di Fiscomania nel ambito fiscale. Appassionato da sempre di Start-up, ha il sogno di diventare business angel per il momento opera come consulente azienda nel mondo delle Start up. [email protected]

Maternità anticipata: quando e come chiederla

Il congedo di maternità è un periodo obbligatorio di astensione da lavoro che riguarda le lavoratrici dipendenti per un lasso di tempo di 5...

Congedo di maternità obbligatorio 2024

Il congedo di maternità è un diritto garantito dalla legge a tutte le lavoratrici dipendenti, autonome e parasubordinate. Questo periodo di astensione obbligatoria dal...

Bonus edilizi per il residente all’estero

Per poter ristrutturare un'abitazione in Italia è possibile richiedere particolari agevolazioni fiscali per le spese effettuate, che danno origine ad altrettante detrazioni. Ma cosa accade...

Domanda di invalidità: compilazione online

La domanda di invalidità è una richiesta rivolta all'autorità competente per ottenere il riconoscimento dello stato di invalidità di una persona, ovvero un grado...

Codice tributo 6013 modello F24: guida all’utilizzo

Il codice tributo 6013 è un codice istituito dall'Agenzia delle Entrate, necessario alla compilazione del modello di pagamento F24, relativo al versamento dell'acconto IVA...

Come sollecitare il pagamento di una fattura?

La fattura è il documento, da quest’anno in formato elettronico, che ogni soggetto titolare di partita iva esercente un’attività d’impresa o di lavoro autonomo,...

Cos’è una fattura in sospeso o non pagata?

Le fatture in sospeso rappresentano una delle sfide più comuni e critiche per le imprese e i professionisti contabili. La gestione di queste fatture...

Ravvedimento operoso frazionato: come funziona?

Lo strumento del ravvedimento operoso permette al contribuente di sanare la propria posizione per quanto riguarda: Violazioni; Irregolarità; Omissioni tributarie. Attraverso questo strumento è possibile versare sanzioni ridotte...

Vizi dell’immobile a seguito della compravendita

I vizi dell'immobile dopo la compravendita danno luogo alla possibilità di ricorrere alle azioni redibitorie proprie dei vizi edilizi. A tal proposito, il legislatore...

Fideiussione bancaria: elementi dell’istituto

Che cos'è la fideiussione bancaria? La fideiussione bancaria è un contratto attraverso il quale una banca (il garante) si impegna a garantire l'adempimento di un'obbligazione...

Segnalazione in CRIF: il mancato preavviso

La segnalazione CRIF è la segnalazione effettuata alla Centrale Rischi Finanziari, società che gestisce la banca dati delle segnalazioni creditizie all’interno dei sistemi di informazioni creditizie...

Cos’è il cashback?

Il cashback è un programma di rimborso che consente ai consumatori di ricevere indietro una percentuale del denaro speso su acquisti effettuati tramite carte...

Investire in Buoni Fruttiferi Postali: conviene nel 2024?

I buoni fruttiferi postali (BFP) continuano a essere un'opzione popolare tra i risparmiatori italiani grazie alla loro sicurezza e facilità di comprensione. Emessi dalla...

Rateazione delle cartelle di pagamento: come funziona?

La rateizzazione delle cartelle di pagamento può essere richiesta in presenza di una temporanea situazione di obiettiva difficoltà ad adempiere mediante apposita istanza presentata...

- Avertising -