Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Andrea Baldini

Laurea in Economia Aziendale nel 2014 presso l'Università degli Studi di Firenze. Collabora stabilmente nella redazione di Fiscomania nel ambito fiscale. Appassionato da sempre di Start-up, ha il sogno di diventare business angel per il momento opera come consulente azienda nel mondo delle Start up. [email protected]

Codice tributo 6013 modello F24: guida all’utilizzo

Il codice tributo 6013 è un codice istituito dall'Agenzia delle Entrate, necessario alla compilazione del modello di pagamento F24, relativo al versamento dell'acconto IVA...

Come sollecitare il pagamento di una fattura?

La fattura è il documento, da quest’anno in formato elettronico, che ogni soggetto titolare di partita iva esercente un’attività d’impresa o di lavoro autonomo,...

Cos’è una fattura in sospeso o non pagata?

Le fatture in sospeso rappresentano una delle sfide più comuni e critiche per le imprese e i professionisti contabili. La gestione di queste fatture...

Ravvedimento operoso frazionato: come funziona?

Lo strumento del ravvedimento operoso permette al contribuente di sanare la propria posizione per quanto riguarda: Violazioni; Irregolarità; Omissioni tributarie. Attraverso questo strumento è possibile versare sanzioni ridotte...

Vizi dell’immobile a seguito della compravendita

I vizi dell'immobile dopo la compravendita danno luogo alla possibilità di ricorrere alle azioni redibitorie proprie dei vizi edilizi. A tal proposito, il legislatore...

Fideiussione bancaria: elementi dell’istituto

Che cos'è la fideiussione bancaria? La fideiussione bancaria è un contratto attraverso il quale una banca (il garante) si impegna a garantire l'adempimento di un'obbligazione...

Segnalazione in CRIF: il mancato preavviso

La segnalazione CRIF è la segnalazione effettuata alla Centrale Rischi Finanziari, società che gestisce la banca dati delle segnalazioni creditizie all’interno dei sistemi di informazioni creditizie...

Cos’è il cashback?

Il cashback è un programma di rimborso che consente ai consumatori di ricevere indietro una percentuale del denaro speso su acquisti effettuati tramite carte...

Investire in Buoni Fruttiferi Postali: conviene nel 2024?

I buoni fruttiferi postali (BFP) continuano a essere un'opzione popolare tra i risparmiatori italiani grazie alla loro sicurezza e facilità di comprensione. Emessi dalla...

Rateazione delle cartelle di pagamento: come funziona?

La rateizzazione delle cartelle di pagamento può essere richiesta in presenza di una temporanea situazione di obiettiva difficoltà ad adempiere mediante apposita istanza presentata...

Assegno di ricollocazione 2024: cos’è e come funziona

L'assegno di ricollocazione, noto anche con l'acronimo AdR, rappresenta un buono spendibile presso i centri per l'impiego o presso le agenzie private accreditate, con...

Documento riepilogativo per fatture inferiori a €. 300

Imprenditori e Professionisti hanno la possibilità di registrare le fatture attive e/o passive, se di importo inferiore a €. 300,00, attraverso un documento riepilogativo...

Consultazione estratto conto contributivo e previdenziale

Il documento è consultabile online accedendo all’area riservata sul portale INPS, oppure si può richiedere in un patronato o all’ente previdenziale. Sono qui contenute...

Carta prepagata con Iban: cos’è e come funziona

Una carta prepagata dotata di IBAN è una carta di pagamento ricaricabile che dispone di un codice IBAN (International Bank Account Number). Di fatto,...

- Avertising -