Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...
HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online

Calcolo online ravvedimento operoso 2024 Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Fermo amministrativo veicoli: cos’è?

Il fermo amministrativo, c.d. "ganasce fiscali", è una misura cautelare che ha la funzione,...

Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione quater? I debitori che non hanno rispettato...

Employer of Record (EoR) nel lavoro da remoto

L'Employer of Record (EoR) è un'azienda intermediaria che svolge la funzione di datore di...

Tassa di concessione governativa 2025 al 17 marzo

Le società di capitali (comprese quelle in liquidazione volontaria), sono tenute a versare, entro il...

Trattamento di fine rapporto TFR: calcolo

In ogni caso di cessazione del rapporto di lavoro subordinato, il prestatore di lavoro ha diritto ad un trattamento di fine rapporto (TFR). Tale...

Ravvedimento delle ritenute fiscali

Il nostro ordinamento tributario prevede che alcune tipologie di soggetti, rivestenti lo status di sostituto di imposta, ai sensi di quanto disposto dall'articolo 23...

Assegno di maternità Comuni 2025: aumenta l’importo

ISEE inferiore a 20.382,90 euro; E' concesso per 5 mesi alle madri che non hanno accesso ad altre indennità di maternità; La domanda deve essere presentata...

Acquisto immobili in Italia da parte di cittadini svizzeri

L'acquisto di un immobile in Italia da parte di un cittadino svizzero è soggetto alla condizione di reciprocità. Questo significa che è possibile acquistare...

Procuratore sportivo: tassazione dei redditi

L'agente o procuratore sportivo ha il compito di rappresentare atleti, allenatori e altre figure nel mondo dello sport, negoziando contratti e cercando opportunità...

Monetizzazione delle ferie non godute: come funziona

Il diritto del lavoratore a godere di almeno quattro settimane di ferie annuali retribuite è sancito dalla legge italiana, con un chiaro divieto di...

Il musicista: guida legale fiscale e previdenziale

La disciplina fiscale e previdenziale del musicista è assai peculiare, in quanto prevede particolari applicazioni dell'Iva, e particolari modalità contributive, legate alla gestione "ex...

Bonus tende da sole 2025: come richiederlo?

Possono beneficiare di questa detrazione coloro che abbiano sostituito o installato schermature solari che comportano un miglioramento energetico dell’immobile. Per beneficiare di questa agevolazione non occorre...

Vendita immobile donato: quando è possibile?

Vendere un immobile ricevuto in donazione è possibile ed è legittimo, in quanto, non esiste una legge che lo vieta. Tuttavia, occorre prestare attenzione...

Donazione di immobile: tassazione

La donazione è un atto di trasferimento volontario della proprietà di un bene da una persona fisica o giuridica ad un'altra, senza ricevere alcun...

Prolungamento della maternità: quali soluzioni

Il congedo di maternità è un istituto previsto dal nostro ordinamento che permette alle madri di assentarsi dal posto di lavoro per un periodo...

Welfare aziendale 2025: cos’è e come funziona

Il welfare aziendale Ã¨ un insieme di beni e servizi che l'impresa mette a disposizione dei lavoratori dipendenti. L'obiettivo è migliorare il benessere del lavoratore, il...

Contratti di lavoro: quale conviene di più per il datore di lavoro?

Scegliere il contratto di lavoro più conveniente è una delle decisioni più strategiche per un datore di lavoro, in quanto influisce direttamente sui costi...

Lavoro accessorio: come funziona?

Con Legge n. 49/2017 di conversione del Decreto Legge n. 25 del 17 marzo 2017, il lavoro accessorio è stato abolito. I voucher già...

Seguici sui Social

- Advertising -