Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Valeria Oggero

Classe 1992, laureata in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Torino, da sempre sono appassionata di scrittura. Dopo alcune esperienze all'estero, ho deciso di approfondire tematiche inerenti la fiscalità nazionale relativa alle persone fisiche ed alle partite Iva. Collaboro con Fiscomania.com per la pubblicazione di articoli di news a carattere fiscale. Un settore complesso quello fiscale ma dove non si finisce mai di imparare.

Quali sono i debiti tributari: caratteristiche e soluzioni

I debiti tributari sono delle passività per imposte certe e di ammontare determinato. Si tratta di somme dovute per le imposte verso lo stato,...

Registro degli Operatori in Criptovalute: come funziona

Si torna a parlare delle criptovalute, le nuove monete digitali su cui molti investitori hanno riposto l’attenzione. In particolare, arrivano alcune importanti novità in...

Piattaforma per la cessione del credito: ecco come funziona

La cessione del credito che riguarda i bonus per l'edilizia, nell'ultimo periodo è stata al centro dell'attenzione, soprattutto a seguito dell'introduzione del Decreto Antifrode...

Vendita con e senza incanto: quali sono le differenze

Quando si parla di vendita con incanto e senza incanto, si fa riferimento solitamente alla vendita tramite asta, che avviene principalmente per la...

Fattura non pagata: cosa comporta e come tutelarsi

Quando si avvia una attività in autonomia, bisogna tenere in considerazione diversi fattori: dalle imposte da versare ai contributi da destinare all’INPS, dall’organizzazione stessa...

Conviene investire nei fondi comuni di investimento?

I fondi comuni di investimento sono degli strumenti finanziari che riuniscono i risparmi di più soggetti aderenti, formando un unico patrimonio, per investirli in...

Cos’è la mediazione creditizia?

La mediazione creditizia è un'attività professionale che viene svolta da un soggetto incaricato di fungere da tramite tra banche (e istituti finanziari) e cittadini...

Come richiedere un mutuo e requisiti per ottenerlo

Acquistare o ristrutturare casa con un mutuo è possibile se si procede facendo richiesta direttamente alla banca, tuttavia non è detto che la richiesta...

Bonus per il commercio al dettaglio: come funziona

Tra i sostegni che lo stato ha previsto per le imprese italiane che si sono trovate in una situazione di difficoltà, spicca anche il...

L’immobile donato può essere pignorato? Ecco la risposta

L'immobile donato ad un familiare o ad un parente può essere oggetto di pignoramento da parte dei creditori, soltanto in determinate situazioni. Innanzitutto, il...

Buona uscita per licenziamento: cos’è e come funziona

La buona uscita per licenziamento è una somma che viene corrisposta dal datore di lavoro ai lavoratori dipendenti, nel momento in cui termina un...

Secondo lavoro: quando è possibile?

Spesso possono sorgere dubbi che riguardano la possibilità di svolgere un secondo lavoro in Italia. Secondo la normativa italiana, è possibile svolgere un secondo...

Cassa integrazione: le ultime novità con il Decreto Energia

Con l’ultimo Decreto Energia vengono introdotte diverse misure per imprese e famiglie, soprattutto in concomitanza con l’aumento dei prezzi che ha coinvolto le bollette...

Bonus edilizi, pubblicati i massimali di costo 

Recentemente sono stati pubblicati tramite Decreto Prezzi tutti i massimali di costo per gli interventi edilizi. Il 14 febbraio 2022 infatti il Ministro della...

- Avertising -