Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Sara Bellanza

Classe 1995, ho una laurea triennale in Filosofia e Storia e una laurea magistrale in Scienze Storiche. Appassionata di scrittura online da sempre, collaborando per la redazione di articoli in materia di diritto, fiscalità e lavoro.

Scadenza fiscale del 31 luglio: chi deve pagare?

La scadenza per pagare il primo acconto e il saldo Irpef era fissata al 1° luglio, ma alcuni contribuenti hanno optato per il 31...

Quando si ereditano le cartelle esattoriali e come difendersi

Prima di accettare l’eredità di un familiare defunto, è bene informarsi bene sulla sua situazione patrimoniale, ma anche debitoria. In alcuni casi, infatti, si...

Mutuo per casa all’asta: come funziona

In molti casi, acquistare una casa all’asta può risultare molto più conveniente rispetto alla normale compravendita immobile ed è anche prevista la possibilità di...

Immobile abusivo ereditato: cosa fare

Nel momento in cui si deve vagliare se accettare o meno il lascito ereditario, si devono considerare alcuni aspetti importanti: l’eventuale presenza di debiti,...

Imu pagata in eccesso: come chiedere il rimborso

Entro il 17 giugno 2024, i contribuenti interessati hanno dovuto provvedere al versamento dell’acconto Imu. Un giorno in più rispetto alla canonica scadenza che,...

Bonus rimozione amianto: quando spetta e come ottenerlo

La rimozione dell’amianto dagli edifici è un’operazione importante, se non fondamentale, per la salute e il benessere della persona e dell’ambiente. Sul web, spesso, si...

Dimissioni senza preavviso: quando sono possibili

I lavoratori dipendenti possono rassegnare le proprie dimissioni rispettando una tempistica bene definita: il periodo di preavviso. Ci sono, però, alcuni casi particolari in...

Permessi e congedi per i genitori lavoratori dipendenti

I genitori lavoratori dipendenti possono fruire di una serie di agevolazioni, sotto forma di permessi e congedi. Le possibilità sono davvero tante: i congedi...

Quali saranno i bonus in busta paga confermati per il 2025

Dopo la stagione estiva, il Governo inizierà a lavorare sulla prossima legge di bilancio e, una delle domande dei contribuenti, è quali saranno i...

Partite Iva, nuove scadenze per la rateizzazione delle imposte

Per i contribuenti titolari di Partita Iva, che procederanno ad effettuare il versamento del saldo e del primo acconto delle imposte entro il 31...

Costruzione nuova abitazione: le agevolazioni fiscali previste e per quali opere

Quando si costruisce o si ristruttura una nuova abitazione si spera sempre di poter beneficiare di agevolazioni fiscali o bonus di qualunque natura. Siamo...

Bonus elettrodomestici green: in arrivo un contributo fino a 200 euro

In arrivo un nuovo bonus per l’acquisto di elettrodomestici green nel triennio 2023-2025. La Commissione Attività produttive della Camera sta esaminando la proposta di...

Nuovi controlli Partite Iva che applicano ISA: in arrivo lettere di compliance

In arrivo nuovi controlli a tappeto sui contribuenti titolari di Partita Iva che applicano gli ISA. L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento del 1°...

La cartella esattoriale notificata all’erede è valida

La Corte di Cassazione si è espressa: la cartella esattoriale notificata direttamente all’erede è valida, anche se non è stata inviata all’ultimo domicilio del...

- Avertising -