Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Assicurazioni: la disciplina di esenzione Iva

In questo contributo cercheremo di analizzare in dettaglio la disciplina Iva riguardante le operazioni generalmente effettuate da parte di imprese di assicurazioni. Caratteristica principale...

Riduzione IMU per pensionati residenti all’estero

I pensionati residenti all'estero con pensione maturata in convenzione internazionale con l'Italia possono beneficiare della riduzione del 50% dell'IMU dovuta per una sola unità...

Dispensa dagli adempimenti IVA: la procedura

L'articolo 10 del DPR n. 633/72 elenca una serie di operazioni che sono considerate esenti dall'IVA in Italia. Queste operazioni, pur non essendo soggette...

Rimborso spese nel lavoro autonomo occasionale

La prestazione occasionale è una tipologia di lavoro che viene svolta in modo saltuario e non stabile, senza che vi sia un vero e...

Rientro in Italia dagli Emirati Arabi: guida fiscale

Il rientro in Italia dagli Emirati Arabi Uniti rappresenta uno scenario che richiede un'attenta valutazione delle implicazioni tributarie. Chi ha vissuto e lavorato negli...

Come vivere in America nel 2025: guida a visti e permessi

Trasferirsi in America rappresenta il sogno di migliaia di persone ogni anno, ma realizzarlo richiede una pianificazione accurata e la conoscenza delle procedure burocratiche...

Come essere riammessi alla rateizzazione dopo la decadenza

La decadenza da un piano di rateizzazione delle cartelle di pagamento non preclude definitivamente la possibilità di ottenere una nuova dilazione dei pagamenti. L'Agenzia...

Deducibilità costi auto per l’amministratore libero professionista

La gestione fiscale dell'auto aziendale concessa in uso promiscuo all'amministratore che riveste la qualifica di libero professionista presenta delle particolarità normative che richiedono un...

Gli errori che possono compromettere il rientro dei cervelli

Dopo anni di consulenza specializzata nell'assistenza a lavoratori impatriati che beneficiano del regime agevolato del "rientro dei cervelli" e del "regime speciale per ricercatori...

Trust estero: ritenute sui dividendi e plusvalenze

La crescente utilizzazione di trust esteri da parte di contribuenti per finalità di pianificazione patrimoniale e successoria pone importanti questioni fiscali. L'Agenzia delle Entrate,...

Acquisti in viaggio all’estero: cosa passa dalla dogana?

Quando andiamo all'estero per fare un viaggio sovente ci chiediamo cosa possiamo portarci in Italia, senza avere problemi per quanto riguarda la dogana. Quanti...

Domicilio determinante per la residenza fiscale

L'art. 4 del D.Lgs. n. 209/23 ha modificato la definizione di residenza fiscale delle persone fisiche nell'art. 2, co. 2 del TUIR. Nei precedenti...

Fondi immobiliari: gestori esteri white list esenti da ritenuta

Con la risposta a interpello n. 143 del 28 maggio 2025, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito definitivamente il regime fiscale applicabile ai proventi derivanti...

Trasferirsi in Italia dal Regno Unito: aspetti fiscali

Trasferirsi in Italia rappresenta un'opportunità sia per cittadini del Regno Unito, ma anche per moltissimi expat che hanno lasciato l'Italia per l'Inghilterra in cerca di...

- Avertising -