Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Il versamento di imposte, ritenute, tributi, contributi e premi deve essere effettuato utilizzando la delega irrevocabile di pagamento “modello f24”. Per visualizzare e/o stampare il modello...
La detrazione IRPEF prevista dall’art. 16-bis del TUIR è riconosciuta nella misura del 50% (su un ammontare massimo di spese detraibili riconosciute pari a 96.000 euro). Attualmente, la DDL di...
Le spese sostenute per gli occhiali e le visite oculistiche sostenute durante tutto l'arco del 2024 rientrano tra le spese che possono essere inserite nel Modello 730/2025 e che danno...
Aliquota IVA al 10% sui contratti di scrittura connessi con gli spettacoli teatrali di ogni tipo (compresi opere liriche, balletto, prosa, operetta, commedia musicale,...
Il contratto a chiamata (o intermittente) e la disoccupazione sono compatibili, ma con alcune limitazioni. In generale, il lavoratore con un contratto di questo...
La procedura di intimazione di sfratto è diretto ad ottenere dal giudice un provvedimento che convalidi la licenza ovvero lo sfratto per scadenza del...
Il mancato pagamento delle rate del mutuo può avere conseguenze gravi per il debitore, che vanno dall'applicazione di interessi di mora fino all'avvio di...
Il contratto di collaborazione coordinata continuativa fa riferimento ad un contratto di lavoro parasubordinato. Questa tipologia di contratto, presuppone che i lavoratori non siano...
Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) è un codice alfanumerico introdotto per identificare in modo univoco le unità immobiliari destinate a locazioni brevi o per...
Per poter beneficiare della detrazione fiscale le zanzariere devono rispettare alcuni requisiti riguardanti il modello, ovvero, dovranno schermare la luce solare e migliorare l’efficienza energetica dell’immobile....
Una tra le più importanti detrazioni fiscali IRPEF di cui possono beneficiare i contribuenti è quella che riguarda i familiari a carico (detrazioni per...
Anche i contribuenti in regime forfettario sono tenuti all'esterometro, come chiarito anche dall'Agenzia delle Entrate. La regola è stata introdotta in modo che potesse...