Elisa Migliorini

Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.

Imposta di successione: ecco quando non si paga

La pianificazione successoria è fondamentale per garantire un passaggio patrimoniale efficiente e conforme alla normativa fiscale. Conoscere le esenzioni previste dalla legge non solo...

Sistemi piramidali: cosa sono e perché sono vietati

Negli ultimi anni, i termini "sistemi piramidali" e "multilevel marketing" (MLM) sono diventati sempre più frequenti nel linguaggio comune, suscitando curiosità e perplessità. Se...

Bonus balconi: in cosa consiste l’agevolazione

Il bonus balconi rappresenta una straordinaria opportunità per ristrutturare e migliorare i propri spazi esterni beneficiando di agevolazioni fiscali. Questo incentivo si colloca tra...

Bonus natale e tredicesima in busta paga a dicembre: regole e requisiti

Il Bonus Natale, una tantum,  di 100 euro sarà corrisposto con la tredicesima mensilità ai lavoratori dipendenti a tempo determinato e indeterminato, compresi quelli...

Società irregolare per SNC e SAS

Quando si parla di società, le forme più comuni che vengono in mente sono la SNC (Società in Nome Collettivo) e la SAS (Società...

Rateizzazione cartelle esattoriali: interrompe i termini di prescrizione

La richiesta di pagamento rateale delle cartelle esattoriali da parte del debitore comporta il riconoscimento del debito e blocca i termini di prescrizione, in...

Liquidazione società di capitali

La liquidazione delle società di capitali è un passaggio delicato e complesso, che richiede una profonda comprensione degli aspetti legali, fiscali e operativi coinvolti....

Scioglimento società di persone: come si realizza?

Lo scioglimento di una società di persone  è un tema complesso che coinvolge vari aspetti legali, amministrativi e fiscali. Se sei un imprenditore o...

Come chiudere la partita IVA? Procedura e modulistica

La libera professione è sicuramente uno dei sogni di chi, già dipendente o che deve ancora entrare nel mondo del lavoro, vorrebbe lavorare con...

Il controllo delle lettere di intento

Le lettere di intento rappresentano uno strumento cruciale nel mondo degli affari e delle negoziazioni, utilizzate per esprimere l'interesse preliminare di una parte a...

Socio occulto o imprenditore occulto: chi è?

Quando si parla di attività d'impresa, emergono spesso figure che operano "dietro le quinte", evitando di essere formalmente riconosciute come parte integrante della società...

Qual è la differenza tra licenziamento e dimissioni?

Le dinamiche che regolano il mondo del lavoro possono risultare complesse, soprattutto quando si tratta di terminare un rapporto di lavoro. La distinzione tra...

Disoccupazione: le indennità previste dal nostro ordinamento

L'argomento della disoccupazione e delle relative indennità previste dal nostro ordinamento è cruciale per molte persone che si trovano improvvisamente senza un impiego. Conoscere...

Poteri di controllo dei soci nelle SRL e nelle SPA

Nelle Società per azioni (SPA), la gestione dell'impresa compete in modo esclusivo agli amministratori della società, effettuando le operazioni necessarie per attuare l'oggetto sociale. L'amministrazione...

- Avertising -